Isola delle Femmine, il nuovo Segretario comunale “vittima” delle “turbe dionisiache”.

Approvazione dello schema di convenzione di segreteria fra i Comuni di Terrasini ed Isola delle Femmine, che, dopo la partenza della Dott.ssa Gravante, avrebbe dovuto regolamentare la nomina del Dott. Cristofaro Ricupati quale nuovo Segretario comunale.

Leggi

Tutta “La bellezza di Isola delle Femmine” in un concorso fotografico.

Si è conclusa, domenica 6 agosto, la prima edizione del contest fotografico interamente dedicato ad Isola delle Femmine ed alle sue incantevoli bellezze paesaggistiche.

Leggi

L’esorciccio, lo scrutatore non votante e l’oracolo di Apollo della politica isolana.

Come se, ad Isola, non ci fossero problemi più importanti da trattare e da risolvere dell’orgoglio ferito del consigliere Bologna, per qualche applauso di troppo da parte degli astanti ai suoi avversari politici o per qualche parola di contestazione rivolta contro i suoi comportamenti.

Leggi

Scarichi fognari di Cinisi e Terrasini nel Golfo di Carini. Ieri la prima Conferenza di Servizi decisoria

Si è conclusa ieri sera, dopo 9 ore di dibattimento, la Prima Conferenza dei Servizi sul “Collettamento dei reflui dei comuni di Terrasini e Cinisi e dell’abitato a ovest di Villagrazia di Carini, all’impianto consortile di Carini, potenziamento dell’impianto e ripristino del sistema di allontanamento a mare”.

Leggi

Isola delle Femmine: intitolata una strada al piccolo Giuseppe di Matteo, vittima della mafia

“Alliberateve de lu cagnuleddu” (“sbarazzatevi del cagnolino”).

Questo era stato l’ordine con cui il boss Giovanni Brusca aveva decretato la fine del piccolo Giuseppe Di Matteo, strangolato e sciolto nell’acido l’11 gennaio 1996, a San Giuseppe Jato, dopo 779 giorni di prigionia, per punire il padre Santino dall’“imperdonabile” colpa di aver scelto di collaborare con la giustizia, rivelando segreti e retroscena sulla Strage di Capaci.

Leggi