Orazio Nevoloso componente del nuovo Consiglio Direttivo regionale ANCI Sicilia
Il Sindaco di Isola delle Femmine, Orazio Nevoloso, entra a far parte del nuovo Consiglio Direttivo regionale dell’ANCI Sicilia.
LeggiIl Sindaco di Isola delle Femmine, Orazio Nevoloso, entra a far parte del nuovo Consiglio Direttivo regionale dell’ANCI Sicilia.
LeggiPorto, piazza, lungomare e campo sportivo tra gli obiettivi nel Piano Triennale.
LeggiDurante la seduta di Consiglio comunale del 17 novembre 2022, il sindaco Nevoloso ha comunicato che il Comune di Isola delle Femmine ha ottenuto un finanziamento di €12.414 da parte del Dipartimento dell’Energia della Regione Siciliana per la costituzione di due Comunità energetiche.
LeggiIl Sindaco Nevoloso: “abbiamo deciso di destinare le due annualità del 2022 e del 2023 all’edificazione di 40 nuovi loculi, da reperire all’interno dell’area cimiteriale e destinare alla traslazione delle salme che attualmente sono ospitate in loculi di cappelle gentilizie”.
LeggiQuesto è proprio il caso di alcuni politici, che di lasciar la poltrona non ne vogliono proprio sapere. Anche quando tutto sembra ormai essere perduto, anche quando il loro tempo si è compiuto, anche quando hanno perso il loro seguito, anche quando ormai sono diventati le ombre di se stessi, loro si ostinano, imperterriti, a non voler mollare la presa.
LeggiCon la prima edizione del “Pescatore Fest”, svoltasi lo scorso 22 dicembre, abbiamo assistito all’ennesimo evento che porta il marchio di Isola delle Femmine.
LeggiVenerdì 30 dicembre, a partire dalle ore 17, avrà luogo, ad Isola delle Femmine, la “Marcia della Pace”, un’iniziativa organizzata dall’Arcidiocesi di Monreale, che aderisce all’evento che, ogni anno, la Chiesa italiana promuove alla fine del mese di dicembre.
LeggiNatale si avvicina ed un qualunquismo imperante pervade Isola delle Femmine. Tutti ad indignarsi sul fatto che non ci sia l’albero di Natale in piazza.
Leggi