Terrasini: il 28 settembre riunione tra sindaci su inquinamento Nocella

Giovedì 28 settembre, alle ore 16,30, nei locali della Biblioteca Comunale “Claudio Catalfio” di Terrasini, importante riunione tra i sindaci i cui territori ricadono nel percorso del fiume Nocella, martoriato da un inquinamento senza sosta. L’incontro, promosso dal sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci, segue quello dello scorso anno svoltosi a Trappeto; presenziarono gli allora sindaci di Trappeto, Giuseppe Vitale, e di Partinico Salvo Lo Biundo e il sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci. Invitati per la seconda riunione il Commissario straordinario al Comune di Partinico Maurizio Agnese, i sindaci

Terrasini. San Cataldo. Ph Vincenzo Saputo
Terrasini. San Cataldo. Ph Vincenzo Saputo

di Trappeto Santo Cosentino, di Balestrate Vito Rizzo, di Giardinello Antonino De Luca, di Montelepre Maria Rita Crisci, di Monreale Pietro Capizzi e un rappresentante della Commissione Straordinaria al Comune di Borgetto, sciolto per mafia e retto da una terna composta da Giuseppina  Maria Patrizia Di Dio Datola, Rosaria Mancuso e Silvana Fascianella. Invitati anche gli ambientalisti che parteciparono alla riunione dello scorso anno, il Presidente del Gal Golfo di Castellammare Pietro Puccio e i capogruppo consiliari. Lo scopo dell’incontro è di sottoscrivere un protocollo di intesa sul Nocella che fermi gli sversamenti sul fiume che stanno compromettendo l’ecosistema fluviale e marino a San Cataldo, tra Terrasini e Trappeto. Il Comune di Terrasini vuole lanciare anche l’idea di un parco fluviale.

Antonio Catalfio