Palermo, uomo tenta di rapire bambina e poi fugge
Attimi di tensione questa mattina a Palermo davanti al Teatro Massimo. Un uomo con il volto coperto da un fazzoletto
LeggiAttimi di tensione questa mattina a Palermo davanti al Teatro Massimo. Un uomo con il volto coperto da un fazzoletto
LeggiC’è anche la carcassa carbonizzata di un’utilitaria e lo scafo di un gommone, tra i rifiuti che giacciono da mesi lungo un tratto della SP37 “Belmonte Mezzagno -Palermo” in corrispondenza dell’imbocco della galleria paramassi di Gibilrossa, chiusa al transito da circa due anni.
Leggi30 anni di latitanza, coperto da una rete di favoreggiatori, collaboratori, aiutanti, impenetrabile alle forze di polizia. Anche quando sembrava di essere lì per lì alla cattura, improvvisamente lui spariva, probabilmente avvertito da amici degli amici che monitoravano ogni movimento degli investigatori.
LeggiVisita istituzionale del sindaco di Partinico Pietro Rao, alla Casa di Cura Igea, clinica monospecialistica in Ortopedia e Terapia di
LeggiEsonda, per l’ennesima volta, il canale sotterraneo del Papireto e un fiume di liquami invade la via Matteo Bonello e la via Gioiamia a pochi passi dalla Cattedrale.
LeggiÈ stata una notte di paura quella trascorsa dai residenti di Gibilrossa, località nel territorio di Misilmeri, a pochi chilometri da Palermo, che si sono ritrovati circondati dalle fiamme degli incendi che da ieri sera flagellano la zona.
LeggiL’urgenza di sviluppare un più stretto rapporto tra medicina di base e sanità pubblica e privata, si è manifestata come
LeggiDiverse centinaia di lampedusani, trai quali era presente il vicesindaco di Lampedusa, Attilio Lucia, si sono riuniti ieri pomeriggio alle 17,30 in via Vittorio Emanuele formando un corteo pacifico che poi si è diretto al Molo Favaloro, punto d’approdo dell’ isola per traghetti e aliscafi.
LeggiDoveva essere un incontro riservato, quello tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Layen, questa mattina, a Lampedusa.
LeggiUn gruppo di lampedusani si è riunito l’intorno alle 11 in Via Roma per protestare contro l’attuale gestione dell’emergenza migranti.
LeggiLampedusa è allo stremo: nelle ultime 72 ore l’isola e i suoi abitanti hanno fatto fronte con ogni mezzo ad una marea umana di disperati.
Leggi3P, così chiamiamo Padre Pino Puglisi, il Professore di religione, con le sue scarpe grosse, le sue orecchie grandi, i suoi occhi calmi», raccontava Federico, uno dei suoi alunni.
LeggiNuovo importante incarico esterno in Casa di Cura Igea: dal 14 luglio è iniziata la collaborazione con il cardiologo Dr.
LeggiApprovazione dello schema di convenzione di segreteria fra i Comuni di Terrasini ed Isola delle Femmine, che, dopo la partenza della Dott.ssa Gravante, avrebbe dovuto regolamentare la nomina del Dott. Cristofaro Ricupati quale nuovo Segretario comunale.
LeggiDallo scorso 1 agosto il Luogotenente Francesco Mancini, Comandante della Stazione Carabinieri di Carini, è andato in pensione.
LeggiConferito in un giorno sbagliato un sacchetto trasparente, contenente fogli di carta e documenti, recanti dati sensibili di alcuni cittadini, davanti alla filiale bancaria denominata BPER Banca.
LeggiNel cuore della Palermo più ambita dal turismo di questa estate 2023, tra le chiese e i palazzi riconosciuti dall’ Unesco Patrimonio dell’umanità, fa bella mostra di sé un’enorme voragine che da quasi due anni giace indisturbata al centro di una strada chiusa al transito.
LeggiCon l’Ordinanza n° 39 del 10/08/2023 il Sindaco Giovì Monteleone, ha vietato la vendita su tutto il territorio per i giorni 14 e 15 agosto di BEVANDE DA ASPORTO ALCOOLICHE E NON ALCOOLICHE, nonché la vendita di BOTTIGLIE DI SUPERACOOLICI.
LeggiSi è conclusa, domenica 6 agosto, la prima edizione del contest fotografico interamente dedicato ad Isola delle Femmine ed alle sue incantevoli bellezze paesaggistiche.
LeggiIl partito di centro-destra, Forza Italia, ha rinnovato il coordinamento giovanile regionale in Sicilia, rendendo pubbliche le nuove nomine.
LeggiDa qualche ora è in fiamme la discarica di Bellolampo, una densa colonna di fumo nero intorno alle 15:00 ha preannunciato l’inizio dell’incendio.
LeggiQuesta mattina, con due spettacolari passaggi aerei delle Frecce Tricolori sui Quattro Canti di Palermo, il tributo per i Cento anni di storia dell’Aeronautica Militare (1923-2023).
LeggiTornano in Sicilia le Frecce Tricolori, il fiore all’occhiello della nostra Aeronautica Militare che in occasione del suo Centenario dalla costituzione (1923-2023) porterà sui cieli dell’isola l’evento “Aeronautica Militare ringrazia l’Italia”.
LeggiNel giorno della commemorazione del trentunesimo anniversario della Strage mafiosa di via D’Amelio, Salvatore Borsellino, manda un chiaro e forte messaggio di legalità condannando ogni connivenza tra Stato e mafia.
LeggiHa dell’incredibile la vicenda che vede per protagonista Vincenzo Aloisio, giovane imprenditore “levanzaro” di 38 anni a cui è vietato l’accesso ed il transito pedonale della strada litoranea che collega Cala Pesce con Cala del Faraglione, spettacolare località dell’isola e meta particolarmente ambita dai turisti in visita a Levanzo, dove Aloisio svolgeva la sua attività di commerciante itinerante.
LeggiDurante la seduta consiliare del 30 maggio scorso, uno dei punti all’ordine del giorno è stato la determinazione delle tariffe TARI 2023 per il Comune di Isola delle Femmine.
LeggiAl via a Carini la prima parte della quinta edizione del Vido Musso Jazz Festival, la rassegna musicale intitolata al grande sassofonista, nato a Carini nel 1913 ed emigrato a Detroit nel 1920.
LeggiÈ attraccata questa mattina al porto di Palermo la nave scuola della Marina Militare “Palinuro” (A5311) che sosterà nel capoluogo siciliano dal 13 al 17 luglio, in occasione del 399° Festino di Santa Rosalia.
LeggiDa oggi chiudiamo gli ingressi, non riusciamo a tirare avanti. Le spese sono più delle entrate, il comune e la ASL non aiutano, e non riusciamo a garantire ai mici ospiti o che transitano, il necessario.
LeggiStagione ricca di eventi a Villa Belvedere dove il 21 luglio prenderà il via la rassegna “Serate serene in anfiteatro”,
LeggiCon oggi, 8 luglio 2023, saranno trascorsi 24 mesi dall’incidente in cui a 13 anni ha perso la vita il piccolo Gabriele Conigliaro, morto durante una partita di calcetto tra coetanei nel cosiddetto “Parco Sofia” di Carini.
LeggiSi sono da poco conclusi, ad Isola delle Femmine, i festeggiamenti in onore di San Pietro (29 giugno) e Maria Santissima delle Grazie (2 luglio), due figure religiose che, per motivi differenti, sono state, da sempre, molto care a tutti i cittadini isolani.
LeggiL’Aeronautica Militare ha smentito ieri ogni notizia riguardante l’apposizione del segreto di Stato sulle indagini riguardanti l’incidente aereo che lo scorso dicembre ha coinvolto un velivolo Eurofighter del 18° Gruppo Caccia di stanza a Birgi, Trapani, che ha causato la morte del Maggiore Fabio Antonio Altruda.
LeggiNuovi posti di lavoro nel polo industriale di Carini e a Caltanissetta. Randazzo, la società che rappresenta Ups nella Sicilia
LeggiTrasportava circa 2 metri cubi di materiale ferroso e apparecchiature ferrose obsolete ma non aveva le autorizzazioni per farlo. Per
LeggiCome se, ad Isola, non ci fossero problemi più importanti da trattare e da risolvere dell’orgoglio ferito del consigliere Bologna, per qualche applauso di troppo da parte degli astanti ai suoi avversari politici o per qualche parola di contestazione rivolta contro i suoi comportamenti.
LeggiSi è conclusa ieri sera, dopo 9 ore di dibattimento, la Prima Conferenza dei Servizi sul “Collettamento dei reflui dei comuni di Terrasini e Cinisi e dell’abitato a ovest di Villagrazia di Carini, all’impianto consortile di Carini, potenziamento dell’impianto e ripristino del sistema di allontanamento a mare”.
LeggiÈ stato arrestato questa mattina all’alba dagli uomini del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Palermo Agostino Genova, dirigente medico dell’Asp di Palermo e Assessore al Comune di Partinico della Democrazia Cristiana di Totò Cuffaro.
Leggi“Alliberateve de lu cagnuleddu” (“sbarazzatevi del cagnolino”).
Questo era stato l’ordine con cui il boss Giovanni Brusca aveva decretato la fine del piccolo Giuseppe Di Matteo, strangolato e sciolto nell’acido l’11 gennaio 1996, a San Giuseppe Jato, dopo 779 giorni di prigionia, per punire il padre Santino dall’“imperdonabile” colpa di aver scelto di collaborare con la giustizia, rivelando segreti e retroscena sulla Strage di Capaci.
LeggiProsegue l’attività della “Gestapo” locale, all’interno degli uffici comunali. Oggi, infatti, è toccato alla Polizia Municipale.
LeggiSilvio Berlusconi é morto la mattina di lunedì alle 9:30 al San Raffaele di Milano, l’ospedale dove era ricoverato da qualche giorno a seguito dell’improvviso riaggravarsi delle sue condizioni di salute.
LeggiNon è il titolo di un thriller e nemmeno di una nuova fiction di Netflix, è un caso reale del quale si discute a Carini da circa 1 mese, e vede attore principale il Ragioniere Capo del Comune di Carini Salvatore Pavone, oggetto di un provvedimento disciplinare punitivo che prevede: “sospensione dal servizio con privazione della retribuzione per 11 giorni”.
LeggiGiornata conclusiva del progetto Saddle Up dell’Istituto “Ugo Mursia” di Carini, questa mattina presso l’Equiclub ASD di Cinisi.
LeggiDa gole profonde, che hanno accesso ai buoni propositi di Giovi Monteleone, viene riferito l’ennesimo capolavoro “Sub-Koreano”.
LeggiBreve chiarimento al Sindaco sull’attività svolta dall’opposizione. In risposta al comunicato del sindaco Giovi Monteleone, che definisce il lavoro e le espressioni dell’opposizione come “volgari, pesanti e fuorvianti”.
LeggiLa seduta consiliare del 18 maggio scorso ha decretato il distacco, quantomeno in termini prettamente politici, dei consiglieri Dionisi e Giuseppe Rubino dal gruppo consiliare “CambiAmo Isola”, guidato dal consigliere Pagano ed afferente al sindaco Nevoloso.
LeggiCoraggio, Forza e Determinazione. Questi gli ingredienti fondamentali che hanno accompagnato da sempre Piera Pecoraro, una vera forza della natura.
LeggiIn considerazione del fatto che da settimane l’amministrazione comunale è scomparsa, e che da pari periodo la prima commissione non si riunisce, il Consiglio Comunale non viene convocato, possiamo solo registrare una strategia di insabbiamento e comportamenti come chi gioca a nascondino, per sfuggire la cruda realtà.
LeggiLa motivazione della mia incomprensione nel riconoscere tale stesura è consequenziale al fatto che qualsiasi documento politico che venga presentato da un gruppo consiliare debba essere condiviso e sottoscritto all’unanimità, purché tale documento sia condivisibile.
LeggiDopo l’ok alla Camera dello scorso 16 Maggio, ieri é stato il turno del Senato che con 103 voti favorevoli, 49 contrari e 3 astenuti, ha approvato la conversione in legge del decreto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
LeggiMomenti di tensione si sono verificati oggi a Palermo tra la Polizia e i manifestanti del corteo organizzato da CGIL e dalle Associazioni del coordinamento #23maggio durante la commemorazione dell’anniversario della Strage di Capaci.
LeggiDa anni aspettavano che l’Irsap, l’istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive, mettesse in vendita i terreni nelle aree industriali e, finalmente, il bando a breve dovrebbe diventare realtà – ne dà notizia l’Ufficio Stampa del Ciac Carini.
LeggiI Consiglieri Comunali Claudio Armetta, Salvatore Sgroi, Antonino Sgroi, Rosa Covello, Maria Laura Alamia, Fabio Ferranti e Salvatore Migliore, ritengono che il Sindaco Monteleone abbia perso il senno e veda fermato. La deriva autoritaria ha superato ogni limite.
LeggiDurante la seduta consiliare del Consiglio Comunale di Isola delle Femmine del 18.05.2023, ha sicuramente tenuto banco un argomento all’ordine del giorno “caldissimo”, ovvero la mozione di sfiducia, presentata dal consigliere Bologna e dal suo gruppo consiliare, nei confronti del Presidente del Consiglio Comunale, Piero Rappa, “con contestuale indicazione del nominativo del nuovo presidente, da individuarsi nella persona del sig. Vincenzo Dionisi ”
LeggiNon c’è altra via d’uscita per il Comune di Isola delle Femmine se non la dichiarazione di dissesto finanziario. Ma come mai ora e non prima?
LeggiIl 15 maggio di settantasette anni fa veniva promulgato dal Re d’Italia Umberto II lo Statuto siciliano.
LeggiDurante l’esibizione qualcuno è riuscito a far sparire dal palco il computer portatile dove si trovava la scaletta dei brani da eseguire, interrompendo di fatto l’evento.
LeggiDiversi manifesti satirici sono stati apposti questa mattina in alcune zone del centro di Palermo ed in prossimità del Tribunale dal Collettivo Offline.
LeggiNon siamo in Svizzera, ma in una ridente cittadina della provincia di Palermo. A Partinico, 34.000 abitanti, è attiva dal
LeggiL’8 maggio di ogni anno si celebra la “Giornata Mondiale per la lotta contro il tumore ovarico”, istituita, per la prima volta, nel 2013, dalla World Ovarian Cancer Coalition, che coinvolge più di 130 associazioni di pazienti, provenienti da 50 Paesi, fra cui ACTO (Alleanza Contro il Tumore Ovarico) Onlus.
LeggiAncora un colpo di scena nel panorama della politica regionale siciliana: dopo il clamoroso passaggio di Giancarlo Cancelleri, ex M5S, in Forza Italia adesso è il turno di Caterina Chinnici, europarlamentare e candidata alle scorse elezioni regionali con il Partito Democratico.
LeggiInvitiamo tutti a partecipare alle iniziative del 45esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato, che si svolgeranno a Cinisi dal 5 al 9 Maggio 2023.
LeggiLa presentazione al popolo azzurro di Giancarlo Cancelleri é avvenuta in occasione della Convention regionale di Forza Italia che si é tenuta al teatro Politeama di Palermo, per il resoconto dei primi sei mesi di governatorato siciliano.
LeggiSembra che Bologna abbia finalmente accantonato la “frizzantaggine”, deposto l’ascia di guerra ed intrapreso la strada del civile confronto politico e del dialogo costruttivo, finalizzati al raggiungimento di un proficuo bene collettivo.
LeggiRiceviamo e pubblichiamo una nota in relazione alla elezione del nuovo Presidente del Consiglio Comunale di Carini, Lorenzo Fiorello, sino a ieri all’opposizione.
LeggiI ricercatori del DiSTeM dell’Università di Palermo hanno localizzato lo scorso 17 marzo il relitto di un aereo. La scoperta é stata effettuata sul fondale del mare a circa 7,5 miglia da Sciacca (AG).
LeggiCala il sipario sulla disastrosa gestione economico-finanziaria 2014-2020 targata Bologna. La Pasqua 2023 ha finalmente schiuso l’uovo, covato, per tanti anni, dall’ex sindaco Bologna e dalla sua passata amministrazione.
LeggiDurante la seduta consiliare del 30 Marzo scorso, è stata approvata, all’unanimità, dal Consiglio comunale, la proposta di aggiornamento del Piano di Intervento ARO (Ambito Raccolta Ottimale) di Isola delle Femmine.
LeggiDurante la seduta consiliare del 23 Marzo scorso, il sindaco Orazio Nevoloso ha ufficialmente conferito un encomio solenne a due militari della Capitaneria di Porto di Palermo, Giacomo Margarini e Giovanni Canzoneri, per aver tratto in salvo una sub, che era stata colta da un malore, durante un’immersione.
LeggiA Birgi, Trapani, il 37° Stormo ha aperto le porte al pubblico con un Open Day il 28 marzo.
Leggi“Rosico, dunque esisto”. Riadattando la celebre frase del filosofo Cartesio, potrebbe riassumersi così l’intervento del consigliere Bologna, durante l’ultimo Consiglio comunale dello scorso 23 Marzo.
LeggiRimpiazzato da Silvio Berlusconi con un altro forzista, il palermitano Marcello Caruso, già Responsabile regionale degli Enti locali oltre che Coordinatore provinciale di Forza Italia a Palermo.
LeggiIn occasione della Festa internazionale della Donna, quest’anno, l’ASP di Palermo ha deciso di promuovere l’iniziativa chiamata “Le mimose della prevenzione”, che consentirà a tutte le donne di effettuare, gratuitamente, per tutta la settimana che va da lunedì 6 a domenica 12 marzo, gli screening mammari, ginecologici e colonrettali.
LeggiSono 2 i Corsi di Formazione che la SIM626 organizza nel mese di marzo per Datori di Lavoro e Lavoratori.
LeggiQuest’anno, la commemorazione assume una connotazione ancora più importante, dal momento che ricorre l’ottantesimo anniversario dei massacri delle foibe, avvenuti al confine orientale dell’Italia, e dell’esodo forzato giuliano-dalmata.
LeggiDal prossimo 16 febbraio Patrizia D’Antona, attrice e regista di Palermo, presso la Casa Felicia di Cinisi (contrada Napoli traversa di via Libertà) condurrà, con cadenza settimanale, un laboratorio teatrale aperto a tutti.
Leggil 7 febbraio del 2017, il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ha istituito la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo.
LeggiNel marzo del 2020 l’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, tramite l’Ufficio Speciale per la Comunicazione diretto dalla d.ssa Daniela
LeggiLa Giornata Mondiale Contro il Cancro, che ogni anno si celebra il 4 Febbraio, è una ricorrenza importante, necessaria per incrementare la consapevolezza sulla prevenzione, la diagnosi precoce ed il trattamento terapeutico.
LeggiE’ stata sottoscritta, lo scorso 30 gennaio, la convenzione tra il Comune di Torretta e la Palermo Calcio R.E., il cui schema era stato approvato, la scorsa settimana, dal Consiglio Comunale.
LeggiAlla Casa di Cura Igea di Partinico l’opinione e la soddisfazione dell’utente conta. La struttura, da sempre attenta al gradimento
LeggiIl Sindaco di Isola delle Femmine, Orazio Nevoloso, entra a far parte del nuovo Consiglio Direttivo regionale dell’ANCI Sicilia.
LeggiSono 3 i nuovi corsi di Aggiornamento per la Sicurezza sui luoghi di lavoro organizzati dalla SIM in questo mese di febbraio 2023.
LeggiUn grande parco privato ad uso pubblico per rilanciare un territorio povero di infrastrutture sportive in particolare per bambini e over 50. Un’area di 90.000 metri quadrati con vari servizi accessibili a tutti, anche ai cani!
LeggiGiuseppina Panzica è un esempio di quelle italiane e italiani, il più delle volte persone semplici che ascoltarono il richiamo della coscienza; in particolare, quanto a lei molto religiosa, il comandamento cristiano della carità senza secondi fini.
LeggiCon l’anno nuovo torna anche il mese internazionale dedicato alla consapevolezza ed alla prevenzione del tumore della cervice uterina (detto anche cancro al collo dell’utero).
LeggiPorto, piazza, lungomare e campo sportivo tra gli obiettivi nel Piano Triennale.
LeggiDa una settimana leggiamo in tutte le testate giornalistiche palermitane della demolizione dell’immobile dove si trovava il bar Johnnie Walker di Carini.
LeggiA Carini arriva la prima delle “piaghe” che già toccarono agli Egizi al tempo dei Faraoni.
LeggiE’ on line il nuovo Bando per il Servizio Civile Universale 2022-2023.
LeggiDurante la seduta di Consiglio comunale del 17 novembre 2022, il sindaco Nevoloso ha comunicato che il Comune di Isola delle Femmine ha ottenuto un finanziamento di €12.414 da parte del Dipartimento dell’Energia della Regione Siciliana per la costituzione di due Comunità energetiche.
LeggiIl Sindaco Nevoloso: “abbiamo deciso di destinare le due annualità del 2022 e del 2023 all’edificazione di 40 nuovi loculi, da reperire all’interno dell’area cimiteriale e destinare alla traslazione delle salme che attualmente sono ospitate in loculi di cappelle gentilizie”.
Leggi“Nel mezzo del dirupo il sentiero si fece ancora più stretto. I raggi di un sole appena nato accarezzavano il
LeggiQuesto è proprio il caso di alcuni politici, che di lasciar la poltrona non ne vogliono proprio sapere. Anche quando tutto sembra ormai essere perduto, anche quando il loro tempo si è compiuto, anche quando hanno perso il loro seguito, anche quando ormai sono diventati le ombre di se stessi, loro si ostinano, imperterriti, a non voler mollare la presa.
LeggiCon la prima edizione del “Pescatore Fest”, svoltasi lo scorso 22 dicembre, abbiamo assistito all’ennesimo evento che porta il marchio di Isola delle Femmine.
LeggiVenerdì 30 dicembre, a partire dalle ore 17, avrà luogo, ad Isola delle Femmine, la “Marcia della Pace”, un’iniziativa organizzata dall’Arcidiocesi di Monreale, che aderisce all’evento che, ogni anno, la Chiesa italiana promuove alla fine del mese di dicembre.
LeggiIl Comune vince il primo round al TAR contro il ricorso dei Condomini di Marinalonga Ville, rigettata la richiesta di sospensione di alcuni provvedimenti messi in atto dagli uffici comunali per la proprietà di un tratto di lungomare di Carini, da 60 anni precluso ai carinesi.
LeggiNon voglio ricordare il Nino Mannino politico, farò solo un incipit in relazione alla sua esperienza di sindaco di Carini. Voglio ricordare il Nino Mannino uomo, amico, persona di grande cultura.
LeggiCasa di Cura Igea di Partinico, si conferma al top della sanità siciliana per l’intervento eseguito al collo del femore
LeggiNatale si avvicina ed un qualunquismo imperante pervade Isola delle Femmine. Tutti ad indignarsi sul fatto che non ci sia l’albero di Natale in piazza.
LeggiIl 5 ottobre del 1962 nasceva l’European Southern Observatory (ESO), la principale organizzazione internazionale di astronomia in Europa e l’osservatorio astronomico più produttivo al mondo.
LeggiUn evento totalmente gratuito, che offrirà a tutti gli appassionati la possibilità di fare un salto nel passato e di poter spaziare da un genere musicale all’altro. Tale rassegna sarà un vero e proprio viaggio musicale tra vinili a 33 giri, 45 giri, mix di ogni genere e CD.
LeggiIn occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, che ogni anno si celebra l’1 dicembre, l’ASP di Palermo ha deciso di offrire agli studenti universitari test gratuiti per HIV, HCV (Epatite C) e sifilide, mettendo anche a disposizione un servizio di consulenza, per accrescere la consapevolezza sulle malattie sessualmente trasmissibili.
LeggiL’obiettivo di questa iniziativa è quello di risvegliare le coscienze, attirare l’attenzione dell’opinione pubblica su questa malattia e, in particolare, sensibilizzare la popolazione su quanto il fumo di sigaretta sia la principale causa d’insorgenza di questa patologia e come la prevenzione possa rappresentare la miglior “terapia” in assoluto.
LeggiCorso di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
LeggiIn occasione di questa importante giornata, numerosi sono gli eventi e le iniziative organizzate a Palermo e dintorni.
LeggiIl comune di Isola delle Femmine ha aderito alla “Mission Restore our Ocean and Waters” della Commissione Europea con un’azione denominata “Isola delle Femmine harbour – Seabed restoration of the AMP” e che ha come obiettivo il ripristino della salute del mare e degli oceani.
LeggiNovembre si tinge d’azzurro, grazie alla Campagna Nazionale, denominata “Percorso Azzurro – LILT for Men 2022”, promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) dal 23 al 30 Novembre e dedicata alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili.
LeggiIl 20 novembre si celebra, in tutto il mondo, la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, istituita con l’intento di dare una dignità a tutti i bambini del mondo.
Tale evento ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei diritti del fanciullo (20 novembre 1959) e la Convenzione sui diritti dei bambini (20 novembre 1989).
Come ogni novembre, anche quest’anno è arrivato il mese dedicato alla salute maschile, grazie alla campagna internazionale di prevenzione e sensibilizzazione chiamata “Movember”, promossa dall’omonimo movimento, che, dal 2003, mira a diffondere la consapevolezza su tematiche riguardanti la salute fisica e mentale dell’uomo.
LeggiOgni anno, il terzo giovedì di Novembre, si celebra il “World Pancreatic Cancer Day” ovvero la Giornata Mondiale per la lotta contro il tumore al pancreas, che quest’anno cade il 17 Novembre.
LeggiVenerdì 18 e sabato 19 Novembre, presso Palazzo Steri, a Palermo, avrà luogo la prima edizione del “Corso COMU e confronto con i giornalisti”, dal titolo “2022, odissea nel cyberspazio: sfide aperte per il futuro”.
LeggiIl 14 novembre di ogni anno si celebra, in tutto il mondo, la Giornata Mondiale del diabete, istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation (www.idf.org) e dall’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), per sensibilizzare ed informare l’opinione pubblica su questa sindrome metabolica, sulle sue strategie di prevenzione e sulle modalità di gestione dei pazienti affetti.
LeggiIl 30 ottobre scorso, a Partinico, è stato inaugurato l’EcoMuseo 38Nord, il primo Museo del Mare.
LeggiDal 13 al 15 ottobre 2022, presso l’NH Hotel di Palermo, si è svolto il 36° congresso nazionale della SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee) dal titolo “La gestione del paziente con cefalea: nuovi orizzonti e nuove sfide”. Durante le due giornate di convegno, si è discusso in merito alle ultime novità terapeutiche che si stanno adottando nella prevenzione e nel trattamento delle cefalee.
LeggiSi sta svolgendo in questi giorni ad Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, il Ju-Jitsu World Championship 2022 presso la Mubadala Arena della città. Le gare del Campionato Mondiale, che hanno avuto inizio lo scorso 29 ottobre e termineranno il prossimo 8 novembre, quest’anno contano la partecipazione di oltre 2.000 atleti provenienti da 70 nazioni diverse.
LeggiIl 28 ottobre 2022 ricorre un triste anniversario per l’Italia, ossia il centenario della Marcia su Roma, un evento che rappresentò l’inizio della dittatura fascista, avvenuta con l’insediamento del governo presieduto da Benito Mussolini.
LeggiDurante l’ultima giornata del XXIV congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), svoltosi a Roma dall’1 al 3 ottobre 2022, è stato presentato il progetto “Breast – Carcinoma del seno”, il cui obiettivo principale è informare la popolazione, al fine di aumentare le diagnosi precoci e salvare più vite.
LeggiCome Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato chiediamo di COLTIVARE insieme a noi MEMORIA E IMPEGNO sostenendo la nascita e la crescita del Giardino della Memoria e dell’Impegno di Casa Felicia, bene confiscato conteso dal figlio di Don Tano Badalamenti al Comune di Cinisi, che da un anno la nostra associazione gestisce affinché resti alla collettività.
LeggiPubblicati recentemente, il 10 ottobre 2022, sulla prestigiosa rivista Nature Medicine, i risultati di uno studio multicentrico internazionale, finalizzato a testare l’efficacia di una nuova terapia contro l’obesità, che vede tra gli autori un docente dell’Università di Palermo.
LeggiIl 19 ottobre di ogni anno, su iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si celebra in tutto il mondo la “Giornata internazionale per la lotta contro il tumore al seno”, istituita con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla malattia, promuovendo una cultura della prevenzione, mediante l’accesso a programmi di screening e di diagnosi precoce tempestivi ed efficaci.
LeggiTorna il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, grazie anche alla campagna di sensibilizzazione “Nastro Rosa – LILT for Women 2022”, promossa su tutto il territorio nazionale dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) attraverso molteplici iniziative.
LeggiIl 10 ottobre 1992 Richard Hunter, vice segretario della Federazione mondiale per la salute mentale (WFMH – dall’inglese World Federation for Mental Health), istituì la “Giornata Mondiale della Salute Mentale”.
Leggi«ÌÌSA» (dal siciliano “isàri”) è un’esortazione, un urlo, un gentile “comando”, ma anche un auto-incitamento. Il termine dialettale si associa per lo più alla tipica esclamazione pronunciata dai pescatori nell’atto di tirare in barca le reti da pesca. Non è solo un verbo, ma un concetto che evoca una potente e suggestiva immagine di forza e fatica, di attesa e sudore.
LeggiDomenica 2 ottobre alle ore 17.00, sala conferenze di Palazzo d’Aumale a Terrasini, presentazione della fiaba illustrata “Aneris piccola sirena
LeggiIn pratica, oggi le tariffe TARI devono necessariamente avere un importo maggiorato, perché precedentemente non vi è stato l’aumento graduale richiesto dalle esigenze.
LeggiCon una nota inviata al Presidente del Consiglio Comunale, Piero Rappa, all’Ufficio di Presidenza, e, per conoscenza, al sindaco Orazio Nevoloso, la Consigliera ha ufficializzato la sua decisione di aderire in Consiglio comunale al Gruppo Misto.
LeggiAd Isola delle Femmine, invece, nonostante il Ferragosto sia passato già da settimane, l’estate sembra essere tornata.
LeggiUna vita dedicata alla propria patria, alla giustizia ed alla lotta alla Mafia quella di Carlo Alberto Dalla Chiesa, il generale che, con grande dedizione e forza, affrontò i cambiamenti storici e politici di un’Italia impaurita.
LeggiIl 19 dicembre 2019, la Giunta Bologna, con Delibera n.184, affida ad una ditta esterna, la società Studi e Servizi s.r.l. (subentrata alla ditta NOVARES S.p.a.), «il servizio di recupero dell’evasione e dell’elusione della tassa sui rifiuti (TARI) per un maggiore recupero dell’evasione e dell’elusione, mediante un incremento dell’attività di accertamento dell’Ufficio Tributi […]».
LeggiQuesto sarebbe il titolo corretto dell’articolo, circolato in “copia e incolla” su alcune testate nei giorni scorsi, con il quale si enfatizzava la correttezza delle procedure seguite nell’ormai nota vicenda di Marina Longa.
LeggiOggi si commemora la morte di una “picciridda”, rea solamente di avere avuto paura di rimanere da sola, di essere abbandonata dallo Stato in seguito alla perdita del suo unico punto di riferimento.
LeggiNotizie allarmanti per il tratto di costa tra Terrasini e Trappeto. Le analisi di Goletta Verde evidenziano forte inquinamento alla
Leggi«Io faccio una corsa contro il tempo. Adesso tocca a me. Io nella vita sono stato sempre il secondo e sarò secondo anche nella morte».
Queste le parole che, con rassegnata accettazione, il giudice Paolo Borsellino ripeteva alla moglie, Agnese Piraino Leto, dopo l’uccisione dell’amico e collega magistrato Giovanni Falcone nella Strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992.
LeggiLa notizia che il 21 luglio, al Territorio e Ambiente, verrà discussa in Conferenza dei Servizi, l’autorizzazione a un nuovo
LeggiIl 15 luglio, alle ore 19:00, in piazza Antonio Cataldo, il sindaco di Capaci Pietro Puccio conferirà la cittadinanza onoraria
LeggiPurtroppo, ad Isola delle Femmine, già da numerosi anni, si sta assistendo ad una progressiva crisi di valori e principi morali che sta portando ad una escalation di violenza ed aggressività nel nostro territorio, frutto di un costante impoverimento socio-culturale.
LeggiDurante la seduta consiliare del 13.4.2022 (qui il video) è stata sottoposta al parere del Consiglio comunale una proposta di
LeggiSi tratta di una breve dimostrazione della regata storica mediante barche a remi, che si svolgerà con le caratteristiche “lancitedde”
LeggiIsola delle Femmine, al via i lavori per la rimozione di “Café del Mar”. Finalmente, dopo anni di incuria, un’area litoranea molto importante potrà presto essere bonificata e tornare ad essere valorizzata come un tempo.
LeggiDal 9 al 12 giugno, ad Isola delle Femmine, presso il Lido Sirenetta, si svolgerà la seconda edizione del Beach Handball europeo, una grande ed importante vetrina per il nostro paese.
LeggiIl 31 maggio 1988 è stata istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la Giornata Mondiale senza Tabacco (World No Tabacco Day), una ricorrenza davvero fondamentale per accendere i riflettori sull’importanza di smettere di fumare.
LeggiLa missione che Falcone si era scelto nella vita era proprio quella di sconfiggere la mafia, di annientare Cosa Nostra, affermando il potere supremo dello Stato.
LeggiDopo il lungo e difficile inverno, si comincia finalmente a respirare profumo d’estate ad Isola delle Femmine.
LeggiSono trascorsi 50 anni da quella maledetta notte, quando 115 persone persero la vita sul crinale di Montagna Longa a causa dello schianto del volo Alitalia AZ112 proveniente da Roma.
LeggiUn bambino attento, un ragazzo curioso, un adulto consapevole, attivo ed impegnato. Questo era Peppino Impastato.
LeggiLa guerra è un fatto storico sempre stato presente nel corso della vita di quasi ogni uomo. Ogni vita è
LeggiArriva il “Panda mangia-plastica”, che premia i cittadini virtuosi attraverso un sistema che si avvale di una moneta sociale chiamata IES.
LeggiEppure il visionario Bologna, forse in preda ad allucinazioni causate da crisi di astinenza da fascia tricolore e da sconfitta elettorale, parla continuamente di una persona inesistente, dispensa, con la “classe” e l’“eleganza” che ormai lo contraddistinguono, pubblici gesti volgari ad una persona immaginaria (davanti a testimoni), minaccia querele contro un «nome di fantasia».
LeggiGiorno 3 gennaio 2022 è stata coniata e messa in circolazione la moneta da 2 euro dedicata dall’artista incisore Valerio De Seta a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, i due magistrati palermitani diventati il simbolo per eccellenza della lotta contro la Mafia.
LeggiIl 4 Febbraio scorso, a Roma, nell’aula Zuccari (Palazzo Giustiniani) del Senato della Repubblica, l’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) ed il Coordinamento Nazionale dei Biologi Ambientali (CNBA) ha ufficialmente presentato una nuova figura professionale, quella del “Biologo di Comunità”.
LeggiIl Comune di Isola delle Femmine è felice di finanziare i tuoi debiti e ti aiuta a realizzare i tuoi sogni! Prestiti agevolati a portata di mano! I soldi, come e quando vuoi! Prendi adesso, restituisci dopo! Con noi, puoi.
LeggiIl 15 Febbraio scorso è stato presentato a Palermo, presso la sede del Centro Amazzone sita in via dello Spirito Santo nel quartiere “Capo”, il progetto “Donna e Ospedale Solidale”, promosso dall’Associazione Arlenika onlus -Centro Amazzone con il patrocinio dell’Università di Palermo, che prevede un protocollo di intesa fra i Dipartimenti di Oncologia degli ospedali di Palermo e provincia ed il Centro Amazzone.
LeggiLe Gole del Fiume Falco di Carini è uno dei luoghi più belli e selvaggi che, nonostante tutto, resistono alla fortissima antropizzazione del territorio.
LeggiIl 4 marzo si celebra il “World Obesity Day”, ovvero la Giornata mondiale dedicata alla lotta ed alla prevenzione dell’obesità e del sovrappeso, promossa dalla WHO (World Health Organization) a partire dal 2020, al fine di trovare soluzioni concrete per contrastare questa grave emergenza a livello globale.
LeggiIl 22 Febbraio scorso, presso il “Giardino della Memoria” di Isola delle Femmine, si è svolta una solenne cerimonia che ha visto la consegna dell’olio, estratto dalle olive raccolte dagli alberi piantati in quel lembo di terra, agli Arcivescovi di Palermo e Monreale, al Vescovo di Cefalù ed all’Archimandrita di Piana degli Albanesi, da parte del Questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, e del Presidente dell’Associazione “Quarto Savona 15”, Tina Montinaro.
LeggiIl Sindaco di Carini, attraverso l’ordinanza n.2 del 22 febbraio 2022, ha vietato ad un cittadino carinese la detenzione a qualsiasi titolo, anche temporaneo, la detenzione di qualsiasi animale.
Leggi… è stato approvato il Rendiconto di Gestione anno 2019 che, come affermato dal responsabile del settore economico-finanziario, la dott.ssa Deborah Puccio, si chiude con un importante disavanzo pari a 4.890.125,72 euro.
LeggiDa alcuni giorni si parla di un “ospedale di comunità” che potrebbe essere realizzato a Carini. La notizia la diffonde il Sindaco Monteleone, con un comunicato stampa che sa tanto di campagna elettorale infinita, rispondendo all’annuncio fatto di un paio di giorni prima da Luca Tantino, sulla possibile realizzazione a Carini di una “casa di comunità”.
LeggiRipartono le demolizioni nel lungomare di Carini, grazie al finanziamento da parte del Ministero per le Infrastrutture in attuazione ad una norma nazionale proposta a suo tempo dalla deputata carinese del Movimento 5 Stelle Claudia Mannino.
LeggiFinalmente ci siamo! E’ arrivato davvero il momento della “resa dei conti”! A breve, conosceremo le sorti del nostro Comune, sapremo cosa ha prodotto la cattiva gestione economico-finanziaria attuata dalla precedente Amministrazione Bologna.
LeggiIl 4 Febbraio di ogni anno si celebra il “World Cancer Day” ovvero la Giornata mondiale contro il cancro, un’iniziativa promossa dall’Unione per il Controllo Internazionale del Cancro (UICC) e supportata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
LeggiEra un sabato grigio ma carico di speranze quello del 27 gennaio 1945, perché apriva finalmente i cancelli di Auschwitz
LeggiDurante il Consiglio comunale del 30 dicembre 2021, ancora una volta, abbiamo assistito ad una accorata autodifesa da parte del
LeggiIl Natale ha portato un bellissimo regalo sotto l’albero ai cittadini di Isola delle Femmine. Infatti, in occasione della seduta
LeggiCome è ormai risaputo, il Comune di Isola delle Fmmine è “al verde”…nel senso più metaforico del termine! Infatti, una
LeggiCominciano ad arrivare le prime ordinanze di chiusura alle lezioni in presenza di diversi comuni siciliani, si va in DAD sino a sabato 15 gennaio 2022 ad eccezione delle scuole dell’infanzia che rimangono chiuse.
LeggiOrmai da un paio di anni il Centro Storico di Carini, in particolare Piazza Duomo e le vie limitrofe, sono diventati luogo di incontro e di raduno di bande di giovani vandali, che dal tramonto in poi diventano i padroni assoluti di quello che un tempo era il salotto della Città, l’anima del commercio ma anche il cuore pulsante dell’economia di un piccolo paese agricolo, dove la mattina all’alba si andava alla ricerca del lavoro di giornata.
LeggiForse l’albero di Natale di quest’anno non rimarrà indelebile nella memoria degli isolani, ma di certo ci si ricorderà dei sacrifici di un’amministrazione che, in linea con le esigenze del Comune e grazie al prezioso supporto economico di alcuni magnanimi cittadini (rimasti nell’anonimato), ha organizzato, a costo zero e mettendo anche mani alle proprie tasche.
LeggiSentenze non rispettate; strutture sportive pubbliche affidate per poche centinaia di euro e sub-affittate a migliaia di euro; strani atti vandalici e sparizioni di attrezzature, che poi ricompaiono e provocano incidenti mortali.
LeggiE’ passato esattamente un secolo da quando l’insulina segnò un punto di svolta nella cura di una malattia dagli esiti infausti che, fino a quel momento, non conosceva altre terapie.
LeggiPartecipa alla selezione per l’assegnazione di n. 1 Borsa di studio in Bioingegneria per svolgere un periodo formativo in Ri.MED
LeggiSei minuti di fuochi d’artificio per festeggiare la Santissima Maria Immacolata e salutare l’accensione dell’albero “Pezze di Cuore”, ideato dalla Pro Loco Cinisi 2.Zero che ha anche ideato, con la collaborazione dell’amministrazione comunale, “Natale d’Incanto”, il programma degli eventi che animeranno il periodo delle festività.
LeggiApprovato il Bilancio di Previsione 2021 a Carini, che esce così dal dissesto dopo i 5 anni previsti dalla legge.
LeggiSono trascorsi ben quarant’anni da quel lontano 1981, quando l’AIDS (“Acquired Immune Deficiency Syndrome” = “sindrome da immunodeficienza acquisita”), per la prima volta, è stata riconosciuta come una nuova malattia, sebbene già negli anni Settanta erano stati segnalati alcuni casi isolati negli U.S.A. ed in altre aree del mondo (Haiti, Africa ed Europa), tuttavia erroneamente associati ad altre patologie.
LeggiIl 7 Dicembre 2021 ricorderemo Felicia Bartolotta Impastato al 17° anniversario dalla sua scomparsa, la giornata è dedicata a Becky Moses, morta a 26 anni nell’incendio della baraccopoli di San Ferdinando – Rosarno.
LeggiIl Cinisi conquista tre punti fondamentali per il suo cammino in campionato, batte in rimonta un buon Altofonte e si attesta nella zona playoff del girone A del Campionato di Prima Categoria prima del riposo imposto dal calendario.
LeggiE’ morto lo scorso 31 luglio, ma la notizia è trapelata soltanto oggi. Angelo Siino, “uomo di mondo” come amava definirsi e che ha dato il titolo ad un suo libro pubblicato alcuni anni fa, è stato per anni l’ambasciatore dei “corleonesi” in tutti quei luoghi dove si spartivano gli appalti.
LeggiIl 25 Novembre di ogni anno si celebra la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, istituita per la prima volta dall’Onu nel 1999, in memoria del sacrificio delle tre sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, uccise il 25 Novembre del 1960 dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo, a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana.
LeggiDopo avere assistito, nel corso di questi anni, a tanti “duelli” che, in Consiglio Comunale, hanno scandito il dibattito politico, in tema di bilanci ed assetti economico-finanziari riguardanti il Comune di Isola delle Femmine, tra il gruppo di maggioranza, capeggiato da Bartola Guercio, ed il gruppo di minoranza, guidato dall’Ing. Orazio Nevoloso, e tra l’ex sindaco Bologna (ora consigliere) e l’ex consigliere Nevoloso (ora sindaco), è arrivato finalmente il momento della “resa dei conti”!
LeggiDirete voi: cosa c’entra Telejato con la chiusura precauzionale per Covid19 dell’Istituto Comprensivo “Renato Guttuso” di Villagrazia di Carini.
LeggiLunedì 15 Novembre 2021, dalle ore 9:30 alle 16:30, presso Piazza Vincenzo Enea (già Piano Ponente), l’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Palermo, in collaborazione con il Comune di Isola delle Femmine, ha organizzato un Open Day Itinerante ovvero una giornata dedicata agli screening oncologici gratuiti per tutti i cittadini.
LeggiL’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo aderisce alla prima Campagna Nazionale di prevenzione cardiovascolare secondaria “Non dimenticare il Tuo cuore”, ideata e promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dei cardiologi ospedalieri ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri).
LeggiInteressanti novità sul fronte della vicenda dei 7 lavoratori in somministrazione della società Temporary S.p,A. che lo scorso 18 Ottobre hanno protestato sotto il Municipio di Isola delle Femmine per l’incombente scadenza della loro convenzione, fissata al 31 Ottobre 2021.
LeggiMattinata col botto a Carini, alle prime luci dell’alba è crollata parte dell’antica Torre del Baglio, riferimento sin dal medioevo della nostra città.
LeggiIl 4 Novembre di ogni anno si festeggia l’Anniversario della Vittoria nonché la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita per la prima volta nel 1919 per commemorare il trionfo dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale ed il completamento dell’unificazione nazionale con l’annessione di Trento e Trieste.
LeggiFu, nel 1921, il primo fotografo a Carini e nei paesi vicini, dove egli era solito girare con un calesse trainato da una mansueta asinella.
Giusto quest’anno la famiglia Monteleone celebra i 100 anni di attività nella fotografia, tradizione portata avanti prima da Antonino ed oggi dal figlio Giuseppe Monteleone.
Fan in visibilio per l’arrivo di Can Yaman ad Isola delle Femmine sul set della nuova fiction Mediaset «Viola come il mare», in programma per la prossima primavera su Canale 5
LeggiLa Commissione Straordinaria affida la gestione della Real Cantina Borbonica direttamente alla Pro Loco “Cesarò” di Partinico, con uso esclusivo
LeggiE’ stato presentato all’istituto Comprensivo “Cassarà – Guida” il libro di Nino Cinquemani “Un laboratorio di fermento culturale, sociale, politico
LeggiOttobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Anche quest’anno, per l’occasione, la LILT (Lega Italiana per
LeggiUn fine settimana ricco di storia e cultura a Partinico: Nella splendida Cantina Reale, alle 16:30, verrà presentato dall’archeologo Amedeo
LeggiEsattamente un anno fa, la mattina del 5 ottobre 2020, Isola delle Femmine si svegliava, apprestandosi inconsapevolmente a vivere l’alba di una nuova Primavera politica. Dopo quasi 3 lustri un nuovo, giovane, sindaco, Orazio Nevoloso, prendeva il posto del veterano Stefano Bologna.
LeggiPremio Iniko “Una donna contro le mafie” alla scrittrice Silvana Grasso, visibilmente emozionata e orgogliosa del riconoscimento che ricostruisce e
LeggiAd Isola delle Femmine c’è ancora tanta voglia d’estate e di divertimento con la Champions Cup 2021 maschile e femminile di Beach Handball, che si svolgerà nella zona del lungomare presso il Lido “Sirenetta”, e del 1° Motoraduno Nazionale – selettiva “United moto club FMI Sicilia” (valido per il Campionato Italiano di “Moto Turismo”).
LeggiIl 2 e 3 ottobre torna nelle piazze italiane la tradizionale “Giornata degli Animali Enpa”. Quest’anno, grazie a Amazon, c’è
LeggiSettembre è arrivato, i bambini e i ragazzi tornano a scuola, gli adulti riprendono le loro mansioni lavorative e le
LeggiCon un duro documento il Partito Democratico di Terrasini, si smarca dall’abbraccio mortale del candidato sindaco Maniaci che pure aveva
LeggiCuriosa ordinanza del Sindaco Monteleone a Carini: per i giorni 14 e 15 agosto è vietata la vendita di super
LeggiChi di noi in questi anni di lotta contro il nemico invisibile Coronavirus non è stato baciato dalla morte?
LeggiNella scorsa legislatura amministrativa, il Comune di Carini ha ceduto le proprie reti idrica e fognaria all’AMAP, società di diritto
LeggiNel tardo pomeriggio di oggi in un incidente mortale ha perso la vita un ragazzino di 13 anni. Stando alle
LeggiLa sterminata ricerca storica ed artistica del prof. Tommaso Greco Aiello, si arricchisce con una nuova pubblicazione fresca di stampa:
LeggiEsistono luoghi che lasciano un’impronta emozionale che viene poi elaborata, spesso in maniera inaspettata, nel tempo. La pubblicazione di un
LeggiCovid-19 è la malattia conseguente ad un virus SARS CoV 2 che ha colpito tutto il mondo e che continua
LeggiDopo 5 ore di dibattimento all’udienza preliminare più volte rinviata nei mesi scorsi, la dott.ssa Tesoriere, GIP del Tribunale di Palermo, ha rinviato a giudizio per tutti gli imputati nel procedimento sulle firme false in occasione delle Elezioni Comunali del 2015 a Carini, di cui abbiamo scritto nei mesi scorsi.
LeggiL’Italia, patria del diritto, è uno strano paese. E’ un luogo dove un mafioso, dopo aver commesso 150 omicidi, stragi
LeggiIl numero cartaceo di Giugno 2021 Sommario: 02 – Editoriale 03 – Firme false a Carini nelle Elezioni 2015 05
Leggicari lettori, benvenuti in questa nuova rubrica. Le voci del cambiamento vi faranno immergere in una lettura piena di notizie, avvenimenti che ci riguardano oggi giorno e tanto altro ancora. Esporremo le nostre idee, e opinioni, il tutto dal punto di vista di cinque giovani ragazze, che hanno il solo intento di dare la propria visione, per portare un cambiamento nella società”.
LeggiEra nell’aria da qualche settimana, ma prima o poi la polemica sui contratti di affitto a canone concordato a Carini
LeggiLo scorso 17 marzo a Carini è stata ufficializzata la nascita della sezione Palermo Ovest del G.R.E. (Gruppi di Ricerca
LeggiEcco i veri numeri dei vaccinati a Carini, che pongono la cittadina in linea con le altre della Sicilia. Addirittura
LeggiTutto inizia da un articolo di La Repubblica, nella edizione di Palermo, che con una lunga intervista al Sindaco Monteleone accusa i carinesi di essere restii a vaccinarsi. Addirittura sentenziano nell’articolo che solo il 5% dei carinesi si è vaccinato, facendo di Carini il fanalino di coda dell’intera Italia.
LeggiNuovi vertici del direttivo di Aiop Sicilia. Il nuovo presidente regionale dell’Associazione italiana ospedalità privata è il catanese Carmelo Tropea,
LeggiNuova udienza questa mattina d’avanti al GUP dott.ssa Tesoriere per il procedimento sulle firme false nelle liste elettorali in occasione
LeggiSe Francesco Petrarca fosse vissuto di questi tempi a Carini, certamente avrebbe scritto del Ciachea, ma forse non proprio in questi termini.
LeggiNuovo rinvio nel procedimento di richiesta di rinvio a giudizio per le firme false nelle elezioni comunali di Carini del
LeggiNato il 2 ottobre 1919, laureato in filosofia e teologia dogmatica, docente presso il seminario di Monreale, Padre Ferranti svolse
LeggiNei giorni scorsi è diventato un argomento di dibattito sui social la fatiscenza in cui versa il ponte pedonale in
LeggiA cento anni dalla nascita, è già negli scaffali delle librerie la nuova pubblicazione “Raccontare Sciascia” di Angelo Campanella e
LeggiRinviata al 15 aprile prossimo, quindi di una settimana, la decisione del GIP sul rinvio a giudizio nel procedimento penale che vede indagati: la Commissione Elettorale Circondariale di Carini del 2015 e 3 tra ex Consiglieri Comunali ed Assessori
LeggiGiovedì 8 aprile, presso il Tribunale di Palermo, si terrà l’udienza preliminare nella quale il Giudice per le Indagini Preliminari
LeggiPioggia di soldi e agevolazioni per i Comuni virtuosi nella raccolta indifferenziata che nel 2019 hanno superato la soglia del
LeggiStoria di come si può rubare la democrazia Sono trascorsi più di 15 anni da quando decisi di dedicare parte
LeggiStamattina la popolazione di Terrasini si è svegliata con un terribile spettacolo sul mare. Dalla canalizzazione del torrente Gìfina/Furi, che
LeggiGiorno 21 Marzo 2021 alle ore 12.30, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti
LeggiL’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, Dipartimento attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, Servizio 5 “Promozione della Salute e Comunicazione”, ha
LeggiDopo la massiccia campagna di vaccinazione covid 19, completata con la dose di richiamo del vaccino, tutti i dipendenti e
LeggiLa città di Partinico è uno scrigno di preziose opere, custodite nelle chiese e nei conventi della città. Tra queste
LeggiTommaso Aiello, docente di letteratura italiana e storia, storico, saggista e studioso di etnoantropologia, della musica e della fotografia, ha
LeggiNon sarà ceduto a Badalamenti Jr il casolare confiscato a don Tano, mobilitazione per la difesa del bene comune. Questa
LeggiNel territorio del Comune di Terrasini vi sono due svincoli autostradali, uno in contrada Paterna che erroneamente è segnalato come
LeggiPubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile presso la Riserva Naturale Grotta di Carburangeli gestita da Legambiente Sicilia. Anche
LeggiQuanto sono attendibili i tamponi rapidi effettuati negli screening di massa effettuati in questi giorni a Carini? E’ la domanda
LeggiI nuovi dati ufficiali raccontato di 126 positivi ed oltre 300 cittadini in quarantena fiduciaria (in realtà positivi al tampone
LeggiNonostante la media regionale oscilli tra il 15% ed il 18% di positivi ai tamponi Covid19 e l’indice Rt quasi
LeggiI Consiglieri del gruppo consiliare Prima Carini – Fratelli d’Italia chiedono un tavolo di concertazione. Spettabile redazione, abbiamo bisogno di
LeggiSi, perché il Covid19 non è un complotto, non è una semplice influenza, anche se gli somiglia tanto, è particolarmente
LeggiCome per le scorse Amministrative del 2015, i primi a presentare la lista e ad averla certificata dalla Commissione Elettorale
LeggiCon la morte di Rodolfo Filippo Maria Giovanni Battista La Grua Talamanca Huchet avvenuta nei giorni scorsi, si conclude la
LeggiIl Consigliere Comunale Claudio Armetta lascia il PD. Nel 2015 fu artefice di un personale successo elettorale con oltre 550
LeggiAll’appello del consigliere comunale di Carini Claudio Armetta e di alcuni cittadini del comprensorio, in ordine alla questione amministrativa e
LeggiL’appello del Consigliere Comunale Claudio Armetta: “Spettabile redazione de Il Vespro, spero col vostro aiuto di dare voce e risalto
LeggiPubblicato all’albo pretorio del Comune di Carini il modulo per la richiesta del BONUS SPESA ALIMENTARE. DA PRESENTARE ENTRO IL
LeggiCanale Facebook ufficiale del Comune di Carini: https://www.facebook.com/comunedicariniufficiale/ Lasciate i vostri dati ed i vostri recapiti e sarete ricontattati non
LeggiDa alcuni giorni i residenti del centro storico di Carini lamentano disservizi nell’unico ufficio postale presente: è CHIUSO. Ad aggravare
LeggiAd un anno dalla morte, riceviamo e pubblichiamo un ricordo dei nipoti. Oggi la terra piange per la tua scomparsa,
LeggiL’istituto comprensivo “Laura Lanza” informa i genitori che quest’anno il termine ultimo per l’iscrizione dei propri figli alla: scuola dell’infanzia,
LeggiTed Formazione raddoppia la sua presenza a Carini e apre una nuova sede in via Giovanni Pascoli, già sede in
LeggiFirmato questa mattina il contratto per l’avvio dei lavori a Carini del Centro di Ricerche Biotecnologiche della Fondazione Ri.MED, che
LeggiLa Madonna del Rosario è un’opera lignea di fine 1800 della bottega dei Bagnasco, di cui si conservano varie opere
LeggiLa “malattia del secolo” continua a colpire. Vogliamo raccontarvi la storia di un grande uomo, Giovanni Sampino, 62 anni, nato
LeggiLaboratori integrati CheMISt: la Regione investe in ricerca scientifica, Ri.MED presenta i risultati A meno di due anni dal Decreto
LeggiLa seconda parte della nostra inchiesta su Marina Longa, la “costa della casta” vietata ai comuni mortali in virtù di
LeggiDiscutere di Marina Longa, per riuscire a venire a capo della vicenda legata alla impossibilità per i comuni mortali di
LeggiEntro la fine dell’anno al via i lavori del Centro di Ricerca Biomedica Ri.MED che sorgerà a Carini, una storia
LeggiIniziava così un antico inno popolare che si cantava per la festa di San Vito, Patrono di Carini, e che
LeggiNon solo corsa ma conoscenza di luoghi incontaminati della natura fino al cuore del bosco. Appuntamento per gli appassionati la
LeggiQualcuno non racconta tutta la verità, troppe lacune ed improvvisi cambi di idea. Si infiamma il dibattito in Consiglio Comunale
LeggiDa quando sono stato eletto al Consiglio Comunale di Carini ho interrotto la mia attività di giornalista in riferimento alla
LeggiRiceviamo e pubblichiamo: In tempi di crisi economica tornano di moda i falsi d’autore ed il nostro primo cittadino è
LeggiLa lunga trattativa alla fine si è conclusa: il Gruppo Pistone cede i suoi 12 punti vendita EXPERT ad UNIEURO,
LeggiOggi, a partire dalle ore 18:00, il Liceo Classico di Partinico, sezione annessa al Liceo Scientifico Santi Savarino, si animerà
LeggiLa Baronessa di Carini, un antico caso di femminicidio che ancora fa parlare di se. Tutto cominciò quasi per caso
LeggiNasce il Comitato dei Commercianti, Artigiani e Professionisti di Cinisi: il 2 dicembre alle ore 16.00 nella sala convegnio del
LeggiConvocazione a breve periodo, immediatamente successiva a quella dello scorso Martedì, che si terrà presso l’aula consiliare alle ore 21:00
LeggiInteressantissimo incontro oggi a Partinico sulle straordinarie possibilità di sviluppo economico della cannabis sativa con Thc entro i limiti di
LeggiSabato 1 dicembre, alle 20.30, il suggestivo antico baglio Rakali di Partinico, sarà teatro di una serata di beneficienza, organizzata
LeggiConvocazione magra ma non senza interesse quella indetta per Martedì 20 Novembre presso l’aula consiliare, alle ore 21:00. Solo quattro
LeggiUna domenica a Partinico densa di iniziative in due luoghi degni di attenzione: la festa dell’albero al Parco Suburbano di
LeggiLunedì 19 novembre, alle 16:00, la Biblioteca Centrale di Lettere e Filosofia di Palermo, viale delle Scienze edificio 12, ospiterà
LeggiSabato 10 novembre 2018, dalle ore 09:30 la spiaggia di San Cataldo – Cala dei Muletti nei Comuni di Terrasini
LeggiInsolito orario di convocazione fissato per le ore 18:30 di Mercoledì 17 Ottobre presso la sala consiliare di Palazzo dei
LeggiVenerdì 5 ottobre a Partinico (e il 12 ottobre a Borgetto), torna, puntuale come sempre, l’annuale appuntamento con la campagna
LeggiUn weekend di festa e colori quello appena trascorso a Montelepre, dove in centinaia hanno dato vita alla terza edizione
LeggiSi è concluso nel pomeriggio di ieri, 26 settembre, il tavolo tecnico in Prefettura a Palermo convocato dal Prefetto Antonella
Leggi“È nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui, era difficile ricordo bene ma era fantastico
LeggiLa Madonna a Cinisi è senza volto. Sfregio alla Madonnina di via delle Case, si ricercano cause e colpevoli e
LeggiDue giorni di eventi a Palazzo d’Aumale a Terrasini per la decima edizione di Scruscio, manifestazione ideata dieci anni fa
LeggiAggredita verbalmente e minacciata fin dentro l’abitacolo della propria automobile per aver redarguito una coppia, probabilmente di Palermo, che gettava
LeggiOggi, 18 agosto, dalle 17,oo Partinico in festa per la prima edizione della Notte Blu. Una serie di eventi artistici,
LeggiCarini, «la città di Maria»? è l’affascinante ipotesi di Giovanni Filingeri e Gianluca Serra, due instancabili ricercatori siciliani, autori di
LeggiIl Consiglio comunale di Cinisi tornerà in seduta Martedì 21 Agosto, alle ore 21:00, nella sua sede a Palazzo Benedettini.
LeggiOggi, 21 luglio, alle 19,15, al teatro greco di Segesta va in scena “Moby Dick, la bestia dentro”, dal monumentale
LeggiE’ iniziata ieri la visita carinese di S.E. Mons. Alessandro D’Errico, Vescovo Titolare di Carini e Nunzio Apostolico di Malta
LeggiTerrasini inizia un percorso per diventare città pilota della mobilità sostenibile. Prima cittadina della Sicilia Occidentale, dopo l’unico punto di
LeggiE’ una fotografia drammatica del mare siciliano, il risultato della campagna di Goletta Verde 2018: su ventisei punti di prelievo
LeggiIniziati a Terrasini i lavori per il ripristino dell’accesso alla cala della Maidduzza, suggestiva baia nella splendida costa di Terrasini.
Leggi“Un concerto dedicato all’intramontabile Jaco Pastorius, definito il migliore bassista di tutti i tempi. Il 19 luglio, alle 19,15, nel
LeggiDomani 7 luglio, alle ore 18.30, appuntamento a Partinico a Piazza Garibaldi indossando una maglietta rossa contro l’indifferenza e il
LeggiAnche quest’anno il Nucleo Operativo Protezione Civile Emergenza Ambientale (NOPCEA) aderisce ai Progetti Campi Scuola “ANCH’IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE”.
LeggiLa campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata e al rispetto dell’ambiente del gruppo dell’Azione Cattolica di San Gioacchino, che va
LeggiSabato 9 Giugno sarà il primo dei sei giorni dedicati al Palio dei rioni 2018; edizione numero quattro dopo l’interruzione
LeggiLa campagna elettorale non è ufficialmente iniziata e non si sa quando entrerà nel vivo. I cinisensi saranno chiamati alle
LeggiDopo il successo di poche settimane fa a Siracusa, che lo ha incoronato Campione Regionale “Man Physique” ICS, Mauro Tomasino
LeggiIn occasione della conclusione dei lavori di restauro della statua di San Rocco proveniente dall’omonima chiesa, finanziato con fondi comunali
LeggiUn periodo intenso quello attuale in funzione dei prossimi eventi che riguardano il bilancio comunale, sempre oggetto di attenzioni particolari
LeggiOggi, alle ore 18,00, alla Real Cantina Borbonica di Partinico, prestigioso evento culturale: nel “ricordo di un maestro: Mons. Francesco
LeggiSta per concludersi l’ospitalità ai partners stranieri di Turchia, Polonia e Macedonia del progetto Erasmus+ “Communication Through Art and Music
LeggiDalla pianta alla tazzina fumante: è il suggestivo risultato di una coltivazione sperimentale in serra di caffè arabica: Il primo
LeggiOggi, 11 maggio 2018, cade un importantissimo anniversario per la storia di Partinico. settecento anni fa, l’11 maggio 1318 viene
LeggiDegrado a Terrasini nel centro storico, commercio itinerante occupa stabilmente le zone più pregiate della cittadina: Piazza Duomo, Via Madonia,
LeggiDopo aver presentato apposita manifestazione di interesse, il Comune di Terrasini è stato inserito tra i beneficiari del finanziamento di
LeggiOggi, alle ore 18, nella sala delle capriate del Palazzo dei Carmelitani, Corso dei Mille, prima assoluta del corto “Il
LeggiArrivano sul tavolo dell’Ente Nazionale Aviazione Civile i problemi relativi all’area aeroportuale che interessano il territorio di Terrasini, centro abitato
LeggiL’11 aprile di tre anni fa, Partinico e la Sicilia perdevano il più grande maestro puparo esistente, Nino Canino, ultimo
LeggiNel 1990, in occasione dei Mondiali di calcio in Italia, Terrasini ospitò, nel rinnovato stadio comunale, gli allenamenti della squadra
Leggi