Giochiamo a nascondino?

In considerazione del fatto che da settimane l’amministrazione comunale è scomparsa, e che da pari periodo la prima commissione non si riunisce, il Consiglio Comunale non viene convocato, possiamo solo registrare una strategia di insabbiamento e comportamenti come chi gioca a nascondino, per sfuggire la cruda realtà.

Leggi

Carini: la Consigliera Maria Laura Alamia si dichiara estranea al comunicato della minoranza.

La motivazione della mia incomprensione nel riconoscere tale stesura è consequenziale al fatto che qualsiasi documento politico che venga presentato da un gruppo consiliare debba essere condiviso e sottoscritto all’unanimità, purché tale documento sia condivisibile.

Leggi

Vendita terreni nelle aree industriali di Carini: il Ciac: “Ok al bando ma la legge sull’Irsap va cambiata”.

Da anni aspettavano che l’Irsap, l’istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive, mettesse in vendita i terreni nelle aree industriali e, finalmente, il bando a breve dovrebbe diventare realtà – ne dà notizia l’Ufficio Stampa del Ciac Carini.

Leggi

Isola delle Femmine, il consigliere Dionisi “messo nel sacco” da Stefano Bologna.

Durante la seduta consiliare del Consiglio Comunale di Isola delle Femmine del 18.05.2023, ha sicuramente tenuto banco un argomento all’ordine del giorno “caldissimo”, ovvero la mozione di sfiducia, presentata dal consigliere Bologna e dal suo gruppo consiliare, nei confronti del Presidente del Consiglio Comunale, Piero Rappa, “con contestuale indicazione del nominativo del nuovo presidente, da individuarsi nella persona del sig. Vincenzo Dionisi ”

Leggi

Illuminiamo la Giornata Mondiale contro il Tumore Ovarico per non spegnere la speranza

L’8 maggio di ogni anno si celebra la “Giornata Mondiale per la lotta contro il tumore ovarico”, istituita, per la prima volta, nel 2013, dalla World Ovarian Cancer Coalition, che coinvolge più di 130 associazioni di pazienti, provenienti da 50 Paesi, fra cui ACTO (Alleanza Contro il Tumore Ovarico) Onlus.

Leggi

Caterina Chinnici lascia il Partito Democratico ed entra in Forza Italia. Altro clamoroso cambio di casacca nella politica siciliana.

Ancora un colpo di scena nel panorama della politica regionale siciliana: dopo il clamoroso passaggio di Giancarlo Cancelleri, ex M5S, in Forza Italia   adesso è il turno di Caterina Chinnici, europarlamentare e candidata alle scorse elezioni regionali con il Partito Democratico.

Leggi

Giancarlo Cancelleri dice addio al Movimento 5 Stelle ed approda in Forza Italia. Duro il commento di Alessandro Di Battista: “Mancanza di vergogna”

La presentazione al popolo azzurro di Giancarlo Cancelleri é avvenuta in occasione della Convention regionale di Forza Italia che si é tenuta al teatro Politeama di Palermo, per il resoconto dei primi sei mesi di governatorato siciliano.

Leggi

Comune di Isola delle Femmine in dissesto: amara sorpresa nell’uovo di Pasqua firmato Bologna

Cala il sipario sulla disastrosa gestione economico-finanziaria 2014-2020 targata Bologna. La Pasqua 2023 ha finalmente schiuso l’uovo, covato, per tanti anni, dall’ex sindaco Bologna e dalla sua passata amministrazione.

Leggi

Donna salvata in mare ad Isola: il Sindaco conferisce encomio solenne a due Marinai.

Durante la seduta consiliare del 23 Marzo scorso, il sindaco Orazio Nevoloso ha ufficialmente conferito un encomio solenne a due militari della Capitaneria di Porto di Palermo, Giacomo Margarini e Giovanni Canzoneri, per aver tratto in salvo una sub, che era stata colta da un malore, durante un’immersione.

Leggi

L’ASP di Palermo offre a tutte le donne “Le mimose della prevenzione”

In occasione della Festa internazionale della Donna, quest’anno, l’ASP di Palermo ha deciso di promuovere l’iniziativa chiamata “Le mimose della prevenzione”, che consentirà a tutte le donne di effettuare, gratuitamente, per tutta la settimana che va da lunedì 6 a domenica 12 marzo, gli screening mammari, ginecologici e colonrettali.

Leggi

Isola delle Femmine, “Perditempo” fa rima con fallimento

Durante la seduta di Consiglio comunale del 17 novembre 2022, il sindaco Nevoloso ha comunicato che il Comune di Isola delle Femmine ha ottenuto un finanziamento di €12.414 da parte del Dipartimento dell’Energia della Regione Siciliana per la costituzione di due Comunità energetiche.

Leggi

Erano 4 amici al bar…

Questo è proprio il caso di alcuni politici, che di lasciar la poltrona non ne vogliono proprio sapere. Anche quando tutto sembra ormai essere perduto, anche quando il loro tempo si è compiuto, anche quando hanno perso il loro seguito, anche quando ormai sono diventati le ombre di se stessi, loro si ostinano, imperterriti, a non voler mollare la presa.

Leggi

Isola delle Femmine celebra la Festa del Pescatore

Con la prima edizione del “Pescatore Fest”, svoltasi lo scorso 22 dicembre, abbiamo assistito all’ennesimo evento che porta il marchio di Isola delle Femmine.

Leggi

Ad Isola delle Femmine si marcia per la Pace

Venerdì 30 dicembre, a partire dalle ore 17, avrà luogo, ad Isola delle Femmine, la “Marcia della Pace”, un’iniziativa organizzata dall’Arcidiocesi di Monreale, che aderisce all’evento che, ogni anno, la Chiesa italiana promuove alla fine del mese di dicembre.

Leggi

A Palermo torna la Fiera del Disco per tutti gli appassionati del vinile

Un evento totalmente gratuito, che offrirà a tutti gli appassionati la possibilità di fare un salto nel passato e di poter spaziare da un genere musicale all’altro. Tale rassegna sarà un vero e proprio viaggio musicale tra vinili a 33 giri, 45 giri, mix di ogni genere e CD.

Leggi

Giornata mondiale contro l’AIDS: test gratuiti per l’HIV per gli studenti universitari

In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, che ogni anno si celebra l’1 dicembre, l’ASP di Palermo ha deciso di offrire agli studenti universitari test gratuiti per HIV, HCV (Epatite C) e sifilide, mettendo anche a disposizione un servizio di consulenza, per accrescere la consapevolezza sulle malattie sessualmente trasmissibili.

Leggi

Tumore al polmone, scoperta la correlazione tra inquinamento atmosferico e sviluppo della malattia nei non fumatori

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di risvegliare le coscienze, attirare l’attenzione dell’opinione pubblica su questa malattia e, in particolare, sensibilizzare la popolazione su quanto il fumo di sigaretta sia la principale causa d’insorgenza di questa patologia e come la prevenzione possa rappresentare la miglior “terapia” in assoluto.

Leggi

Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: garantire benessere psicosociale e salute mentale

Il 20 novembre si celebra, in tutto il mondo, la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, istituita con l’intento di dare una dignità a tutti i bambini del mondo.
Tale evento ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei diritti del fanciullo (20 novembre 1959) e la Convenzione sui diritti dei bambini (20 novembre 1989).

Leggi

Giornata Mondiale del Diabete: educare per proteggere il domani

Il 14 novembre di ogni anno si celebra, in tutto il mondo, la Giornata Mondiale del diabete, istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation (www.idf.org) e dall’ OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), per sensibilizzare ed informare l’opinione pubblica su questa sindrome metabolica, sulle sue strategie di prevenzione e sulle modalità di gestione dei pazienti affetti.

Leggi

Emicrania: in arrivo nuovo farmaco contro il mal di testa

Dal 13 al 15 ottobre 2022, presso l’NH Hotel di Palermo, si è svolto il 36° congresso nazionale della SISC (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee) dal titolo “La gestione del paziente con cefalea: nuovi orizzonti e nuove sfide”. Durante le due giornate di convegno, si è discusso in merito alle ultime novità terapeutiche che si stanno adottando nella prevenzione e nel trattamento delle cefalee.

Leggi

Carini sale sul podio alla finale dei mondiali di Ju-Jitsu.

Si sta svolgendo in questi giorni ad Abu Dhabi, la capitale degli Emirati Arabi Uniti, il Ju-Jitsu World Championship 2022 presso la Mubadala Arena della città. Le gare del Campionato Mondiale, che hanno avuto inizio lo scorso 29 ottobre e termineranno il prossimo 8 novembre, quest’anno contano la partecipazione di oltre 2.000 atleti provenienti da 70 nazioni diverse.

Leggi

Tumore al seno: al via la campagna “Breast – Carcinoma del seno”

Durante l’ultima giornata del XXIV congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), svoltosi a Roma dall’1 al 3 ottobre 2022, è stato presentato il progetto “Breast – Carcinoma del seno”, il cui obiettivo principale è informare la popolazione, al fine di aumentare le diagnosi precoci e salvare più vite.

Leggi

Cinisi: COLTIVIAMO Memoria e impegno

Come Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato chiediamo di COLTIVARE insieme a noi MEMORIA E IMPEGNO sostenendo la nascita e la crescita del Giardino della Memoria e dell’Impegno di Casa Felicia, bene confiscato conteso dal figlio di Don Tano Badalamenti al Comune di Cinisi, che da un anno la nostra associazione gestisce affinché resti alla collettività. 

Leggi

Università di Palermo, scoperta una terapia efficace per il trattamento dell’obesità.

Pubblicati recentemente, il 10 ottobre 2022, sulla prestigiosa rivista Nature Medicine, i risultati di uno studio multicentrico internazionale, finalizzato a testare l’efficacia di una nuova terapia contro l’obesità, che vede tra gli autori un docente dell’Università di Palermo.

Leggi

Tumori ereditari della mammella e dell’ovaio: importanza del test genetico BRCA

Il 19 ottobre di ogni anno, su iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si celebra in tutto il mondo la “Giornata internazionale per la lotta contro il tumore al seno”, istituita con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla malattia, promuovendo una cultura della prevenzione, mediante l’accesso a programmi di screening e di diagnosi precoce tempestivi ed efficaci.

Leggi

“ÌÌSA”, ritorna la Sagra del Pesce ad Isola delle Femmine

«ÌÌSA» (dal siciliano “isàri”) è un’esortazione, un urlo, un gentile “comando”, ma anche un auto-incitamento. Il termine dialettale si associa per lo più alla tipica esclamazione pronunciata dai pescatori nell’atto di tirare in barca le reti da pesca. Non è solo un verbo, ma un concetto che evoca una potente e suggestiva immagine di forza e fatica, di attesa e sudore.

Leggi

Cartelle TARI: la paternità “rinnegata” dell’ex sindaco Bologna

Il 19 dicembre 2019, la Giunta Bologna, con Delibera n.184, affida ad una ditta esterna, la società Studi e Servizi s.r.l. (subentrata alla ditta NOVARES S.p.a.), «il servizio di recupero dell’evasione e dell’elusione della tassa sui rifiuti (TARI) per un maggiore recupero dell’evasione e dell’elusione, mediante un incremento dell’attività di accertamento dell’Ufficio Tributi […]».

Leggi

Paolo Borsellino, il coraggio di essere secondi

«Io faccio una corsa contro il tempo. Adesso tocca a me. Io nella vita sono stato sempre il secondo e sarò secondo anche nella morte».

Queste le parole che, con rassegnata accettazione, il giudice Paolo Borsellino ripeteva alla moglie, Agnese Piraino Leto, dopo l’uccisione dell’amico e collega magistrato Giovanni Falcone nella Strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992.

Leggi

Il consigliere Bologna ed il suo “nemico immaginario”

Eppure il visionario Bologna, forse in preda ad allucinazioni causate da crisi di astinenza da fascia tricolore e da sconfitta elettorale, parla continuamente di una persona inesistente, dispensa, con la “classe” e l’“eleganza” che ormai lo contraddistinguono, pubblici gesti volgari ad una persona immaginaria (davanti a testimoni), minaccia querele contro un «nome di fantasia».

Leggi

Biologo di Comunità nella Pubblica Amministrazione: una nuova figura professionale a supporto della transizione ecologica

Il 4 Febbraio scorso, a Roma, nell’aula Zuccari (Palazzo Giustiniani) del Senato della Repubblica, l’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) ed il Coordinamento Nazionale dei Biologi Ambientali (CNBA) ha ufficialmente presentato una nuova figura professionale, quella del “Biologo di Comunità”.

Leggi

Al via il progetto “Donna e Ospedale Solidale” per la prevenzione del tumore al seno

Il 15 Febbraio scorso è stato presentato a Palermo, presso la sede del Centro Amazzone sita in via dello Spirito Santo nel quartiere “Capo”, il progetto “Donna e Ospedale Solidale”, promosso dall’Associazione Arlenika onlus -Centro Amazzone con il patrocinio dell’Università di Palermo, che prevede un protocollo di intesa fra i Dipartimenti di Oncologia degli ospedali di Palermo e provincia ed il Centro Amazzone.

Leggi

Giornata Mondiale dell’Obesità: non una “colpa”, ma una patologia

Il 4 marzo si celebra il “World Obesity Day”, ovvero la Giornata mondiale dedicata alla lotta ed alla prevenzione dell’obesità e del sovrappeso, promossa dalla WHO (World Health Organization) a partire dal 2020, al fine di trovare soluzioni concrete per contrastare questa grave emergenza a livello globale.

Leggi

L’olio santo della Memoria per non dimenticare

Il 22 Febbraio scorso, presso il “Giardino della Memoria” di Isola delle Femmine, si è svolta una solenne cerimonia che ha visto la consegna dell’olio, estratto dalle olive raccolte dagli alberi piantati in quel lembo di terra, agli Arcivescovi di Palermo e Monreale, al Vescovo di Cefalù ed all’Archimandrita di Piana degli Albanesi, da parte del Questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, e del Presidente dell’Associazione “Quarto Savona 15”, Tina Montinaro.

Leggi

Ospedale di Comunità a Carini. Sarà vero?

Da alcuni giorni si parla di un “ospedale di comunità” che potrebbe essere realizzato a Carini. La notizia la diffonde il Sindaco Monteleone, con un comunicato stampa che sa tanto di campagna elettorale infinita, rispondendo all’annuncio fatto di un paio di giorni prima da Luca Tantino, sulla possibile realizzazione a Carini di una “casa di comunità”.

Leggi

Carini, Centro Storico in mano ai vandali. Arciprete rimuove il Presepe.

Ormai da un paio di anni il Centro Storico di Carini, in particolare Piazza Duomo e le vie limitrofe, sono diventati luogo di incontro e di raduno di bande di giovani vandali, che dal tramonto in poi diventano i padroni assoluti di quello che un tempo era il salotto della Città, l’anima del commercio ma anche il cuore pulsante dell’economia di un piccolo paese agricolo, dove la mattina all’alba si andava alla ricerca del lavoro di giornata.

Leggi

“Ahi quanto ti costò”…il Natale isolano!

Forse l’albero di Natale di quest’anno non rimarrà indelebile nella memoria degli isolani, ma di certo ci si ricorderà dei sacrifici di un’amministrazione che, in linea con le esigenze del Comune e grazie al prezioso supporto economico di alcuni magnanimi cittadini (rimasti nell’anonimato), ha organizzato, a costo zero e mettendo anche mani alle proprie tasche.

Leggi

Giornata Mondiale contro l’AIDS: test gratuiti al Policlinico di Palermo e non solo.

Sono trascorsi ben quarant’anni da quel lontano 1981, quando l’AIDS (“Acquired Immune Deficiency Syndrome” = “sindrome da immunodeficienza acquisita”), per la prima volta, è stata riconosciuta come una nuova malattia, sebbene già negli anni Settanta erano stati segnalati alcuni casi isolati negli U.S.A. ed in altre aree del mondo (Haiti, Africa ed Europa), tuttavia erroneamente associati ad altre patologie.

Leggi

Angelo Siino è morto. Fu definito il “ministro dei lavori pubblici” della mafia.

E’ morto lo scorso 31 luglio, ma la notizia è trapelata soltanto oggi. Angelo Siino, “uomo di mondo” come amava definirsi e che ha dato il titolo ad un suo libro pubblicato alcuni anni fa, è stato per anni l’ambasciatore dei “corleonesi” in tutti quei luoghi dove si spartivano gli appalti.

Leggi

Giù le mani dalle donne!

Il 25 Novembre di ogni anno si celebra la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, istituita per la prima volta dall’Onu nel 1999, in memoria del sacrificio delle tre sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, uccise il 25 Novembre del 1960 dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo, a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana.

Leggi

Isola delle Femmine, Amministrazione Bologna 2014-2020: la “resa dei conti”

Dopo avere assistito, nel corso di questi anni, a tanti “duelli” che, in Consiglio Comunale, hanno scandito il dibattito politico, in tema di bilanci ed assetti economico-finanziari riguardanti il Comune di Isola delle Femmine, tra il gruppo di maggioranza, capeggiato da Bartola Guercio, ed il gruppo di minoranza, guidato dall’Ing. Orazio Nevoloso, e tra l’ex sindaco Bologna (ora consigliere) e l’ex consigliere Nevoloso (ora sindaco), è arrivato finalmente il momento della “resa dei conti”!

Leggi

OPEN DAY ITINERANTE: Screening oncologici gratuiti ad Isola delle Femmine

Lunedì 15 Novembre 2021, dalle ore 9:30 alle 16:30, presso Piazza Vincenzo Enea (già Piano Ponente), l’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di Palermo, in collaborazione con il Comune di Isola delle Femmine, ha organizzato un Open Day Itinerante ovvero una giornata dedicata agli screening oncologici gratuiti per tutti i cittadini.

Leggi

“Non dimenticare il Tuo cuore”: a Novembre visite cardiologiche gratuite al Policlinico di Palermo

L’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo aderisce alla prima Campagna Nazionale di prevenzione cardiovascolare secondaria “Non dimenticare il Tuo cuore”, ideata e promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dei cardiologi ospedalieri ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri).

Leggi

Isola, proroga utilizzo lavoratori Temporary: il “dolcetto” del Sindaco Nevoloso e lo “scherzetto” del Consigliere Bologna

Interessanti novità sul fronte della vicenda dei 7 lavoratori in somministrazione della società Temporary S.p,A. che lo scorso 18 Ottobre hanno protestato sotto il Municipio di Isola delle Femmine per l’incombente scadenza della loro convenzione, fissata al 31 Ottobre 2021.

Leggi

Isola conferisce la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto: oneri ed onori di un sacrificio

Il 4 Novembre di ogni anno si festeggia l’Anniversario della Vittoria nonché la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita per la prima volta nel 1919 per commemorare il trionfo dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale ed il completamento dell’unificazione nazionale con l’annessione di Trento e Trieste.

Leggi

La bella “Ottobrata” isolana

Ad Isola delle Femmine c’è ancora tanta voglia d’estate e di divertimento con la Champions Cup 2021 maschile e femminile di Beach Handball, che si svolgerà nella zona del lungomare presso il Lido “Sirenetta”, e del 1° Motoraduno Nazionale – selettiva “United moto club FMI Sicilia” (valido per il Campionato Italiano di “Moto Turismo”).

Leggi

Firme false a Carini, tutti rinviati a giudizio

Dopo 5 ore di dibattimento all’udienza preliminare più volte rinviata nei mesi scorsi, la dott.ssa Tesoriere, GIP del Tribunale di Palermo, ha rinviato a giudizio per tutti gli imputati nel procedimento sulle firme false in occasione delle Elezioni Comunali del 2015 a Carini, di cui abbiamo scritto nei mesi scorsi.

Leggi

Le voci del cambiamento

cari lettori, benvenuti in questa nuova rubrica. Le voci del cambiamento vi faranno immergere in una lettura piena di notizie, avvenimenti che ci riguardano oggi giorno e tanto altro ancora. Esporremo le nostre idee, e opinioni, il tutto dal punto di vista di cinque giovani ragazze, che hanno il solo intento di dare la propria visione, per portare un cambiamento nella società”.

Leggi

Vaccini a Carini. Le bugie perché?

Tutto inizia da un articolo di La Repubblica, nella edizione di Palermo, che con una lunga intervista al Sindaco Monteleone accusa i carinesi di essere restii a vaccinarsi. Addirittura sentenziano nell’articolo che solo il 5% dei carinesi si è vaccinato, facendo di Carini il fanalino di coda dell’intera Italia.

Leggi