Le Gole del Fiume Falco di Carini, un luogo da proteggere.
Le Gole del Fiume Falco di Carini è uno dei luoghi più belli e selvaggi che, nonostante tutto, resistono alla fortissima antropizzazione del territorio.
LeggiLe Gole del Fiume Falco di Carini è uno dei luoghi più belli e selvaggi che, nonostante tutto, resistono alla fortissima antropizzazione del territorio.
LeggiGennaio è il mese dedicato, a livello internazionale, alla prevenzione del cancro al collo dell’utero (cervice uterina), che nella quasi totalità dei casi (99,7%) è causato da un’infezione cronica da Papilloma virus umano (HPV) trasmessa per via sessuale in entrambi i sessi.
LeggiEra nell’aria da qualche settimana, ma prima o poi la polemica sui contratti di affitto a canone concordato a Carini
LeggiEcco i veri numeri dei vaccinati a Carini, che pongono la cittadina in linea con le altre della Sicilia. Addirittura
LeggiTutto inizia da un articolo di La Repubblica, nella edizione di Palermo, che con una lunga intervista al Sindaco Monteleone accusa i carinesi di essere restii a vaccinarsi. Addirittura sentenziano nell’articolo che solo il 5% dei carinesi si è vaccinato, facendo di Carini il fanalino di coda dell’intera Italia.
LeggiSe Francesco Petrarca fosse vissuto di questi tempi a Carini, certamente avrebbe scritto del Ciachea, ma forse non proprio in questi termini.
LeggiNei giorni scorsi è diventato un argomento di dibattito sui social la fatiscenza in cui versa il ponte pedonale in
LeggiRinviata al 15 aprile prossimo, quindi di una settimana, la decisione del GIP sul rinvio a giudizio nel procedimento penale che vede indagati: la Commissione Elettorale Circondariale di Carini del 2015 e 3 tra ex Consiglieri Comunali ed Assessori
Leggi