Trent’anni dalla Strage di Capaci: quando l’antimafia si veste di ipocrisia
La missione che Falcone si era scelto nella vita era proprio quella di sconfiggere la mafia, di annientare Cosa Nostra, affermando il potere supremo dello Stato.
LeggiLa missione che Falcone si era scelto nella vita era proprio quella di sconfiggere la mafia, di annientare Cosa Nostra, affermando il potere supremo dello Stato.
LeggiIl 22 Febbraio scorso, presso il “Giardino della Memoria” di Isola delle Femmine, si è svolta una solenne cerimonia che ha visto la consegna dell’olio, estratto dalle olive raccolte dagli alberi piantati in quel lembo di terra, agli Arcivescovi di Palermo e Monreale, al Vescovo di Cefalù ed all’Archimandrita di Piana degli Albanesi, da parte del Questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, e del Presidente dell’Associazione “Quarto Savona 15”, Tina Montinaro.
Leggi