Partinico: il 2 febbraio premiazione concorso “Danilo Dolci e lo sciopero alla rovescia” al liceo “S. Savarino”
“Le sane riforme di strutture avvengono quando il popolo si muove con limpida forza a conquistarle. La nuova coscienza darà la forza di risolvere i problemi. Non basta l’idea del lievito a far lievitare il pane: occorre proprio il lievito, e nella pasta. E i domani amati verranno, anche se oggi quasi non par vero”.
Danilo Dolci
Martedì 02/02/2016, alle ore 16.00, presso l’Auditorium “M.G. Alotta” del Liceo Santi Savarino di Partinico si svolgerà la Premiazione degli studenti delle scuole superiori che,
in occasione del 60° anniversario, hanno partecipato al Concorso: “Danilo Dolci e lo Sciopero alla Rovescia”. A darne notizia è il dirigente scolastico Chiara Gibilaro. L’Istituzione scolastica partinicese ha organizzato infatti, insieme all’Associazione Servas, quest’evento per ricordare, soprattutto ai più giovani, il famoso sciopero alla rovescia organizzato da Dolci il 2 febbraio del 1956. Gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado hanno prodotto gli

elaborati che sono stati vagliati dalla commissione composta da Chiara Gibilaro, Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico e Classico “Santi Savarino” di Partinico, Alfredo Rubino dell’Associazione Servas, la scrittrice Carola Lusani, Giovanni Ruffino, professore emerito dell’Università di Palermo, Pasquale Beneduce, docente dell’Università La Sapienza di Roma e da Pino Lombardo del Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”.
I Dirigenti Scolastici, i genitori, gli studenti e i docenti sono invitati a partecipare. Saranno presenti alla cerimonia Carola Susani, Giovanni Ruffino, Pino Lombardo, Pasquale Beneduce e Amico Dolci, figlio di Danilo.
Antonio Catalfio