Cinisi: incontro a tema “L’invidia nello sviluppo psicologico”

LABNovecento45 ha lanciato gli #AperiLab | Laboratori del #pensiero, serie di incontri trasformativi che si prefiggono di mettere in discussione luoghi comuni e credenze, nel tentativo di migliorare comprensione e consapevolezza.
Sono momenti di condivisione, guidati da esperti che conducono le conversazioni in modo informale ed amichevole e che stimolano scambi di idee e confronti.

L’AperiLab di Gennaio si intitola “L’#invidia nello sviuppo psicologico: Il ruolo del padre e della madre”, ed è stato pensato ed organizzato in partnership con l’associazione Persefone (http://www.associazionepersefone.it/), attiva nel campo della formazione e prevenzione delle sofferenze e delle malattie mentali, dei disturbi d’apprendimento nelle scuole, della dispersione scolastica. Nel 2015 entra a far parte della rete delle Fattorie Sociali della Sicilia con un gruppo appartamento, Felix Gea, destinato ai ragazzi che vivono un profondo disagio psicologico e sociale.

Interverrà il Dott. Francesco Prezzabile, psicologo clinico di formazione Bioniana presso IPG (Istituto di Psicoterapia Psicanalitica) e Psicologo scolastico e di Comunità:

“La mia esperienza lavorativa ha inizio presso l’Istituto Comprensivo di Cinisi nell’anno in cui non era ancora comprensivo, ma se ne parlava tanto o non se e parlava niente in base a come veniva gestita l’ansia del nuovo.

Allo stato attuale mi occupo di disturbo post traumatico da stress seguendo un gruppo di giovani uomini e donne, adulti e non, che hanno avuto in età tenera esperienze traumatiche di tipo fisico e sessuale intrafamiliare che hanno “il mal di Istituto”, attraverso l’Ergo-terapia praticata in fattoria (Fattoria Sociale).

Trasversalmente all’esperienza pratica, attraverso le storie cliniche e le ferite dei nostri assistiti, mi sono occupato e mi occupo dell’invidia nello sviluppo psicologico dell’individuo attraverso il ruolo del padre e della madre.

Con voi mi piacerebbe confrontarmi sull’azione dell’invidia nei sottili confini della psiche.

La partecipazione è gratuita, ma su prenotazione in quanto i posti sono limitati.
Contatti: Facebook @labnovecento45 oppure inviate una email a info@labnovecento45.it

Da Facebook