3 Dicembre 2023
CronacaPoliticaPrimo piano

Giancarlo Cancelleri dice addio al Movimento 5 Stelle ed approda in Forza Italia. Duro il commento di Alessandro Di Battista: “Mancanza di vergogna”

Gianfranco Cancelleri alla Convention di Forza Italia.

La presentazione al popolo azzurro di Giancarlo Cancelleri é avvenuta in occasione della Convention regionale di Forza Italia che si é tenuta al teatro Politeama di Palermo, per il resoconto dei primi sei mesi di governatorato siciliano.

L’ex Viceministro e Sottosegretario alle Infrastrutture del Movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri, é approdato in Forza Italia, partito di cui per anni é stato accanito oppositore e che oggi  accoglie a braccia aperte l’ex grillino nisseno, per anni simbolo del Movimento in Sicilia.

Giancarlo Cancelleri, che aveva lasciato il Movimento 5 Stelle alcuni giorni fa non senza polemiche nei confronti di Giuseppe Conte per il mancato appoggio dell’ex leader del Movimento alla sua candidatura alle elezioni amministrative di Catania, é stato accolto dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, tra gli applausi della platea ed il personale benvenuto in videocollegamento del vicepremier e ministro degli esteri, Antonio Tajani.

Cancelleri ha dichiarato di “essersi sentito apprezzato da Renato Schifani per il lavoro che ha svolto, pur non essendo un esponente del suo partito“, affermando inoltre di “non stare tradendo nessun elettore non avendo in questo momento incarichi istituzionali di alcun tipo e pertanto di esser libero di fare le sue scelte politiche“.

Duro il commento di Alessandro Di Battista che dai propri profili social si é scagliato contro l’ ex grillino siciliano definendo il gesto politico di Cancelleri una “parabola indegna” ed accusandolo di “mancanza di vergogna di fronte alla promessa di una poltrona offerta piuttosto che alla propria dignità personale“.

Assente alla Convention di ieri Gianfranco Micciché, passato al Gruppo misto dopo essere stato defenestrato alcune settimane dal suo storico ruolo di coordinatore regionale del partito azzurro.

É proprio il caso di dirlo: per un Gianfranco che esce tra il silenzio generale di amici e sostenitori, c’è un Giancarlo che entra dalla porta principale tra gli applausi e gli abbracci dei suoi nuovi compagni di partito.

Storia di ordinaria politica siciliana.

Michelangelo Marino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *