Isola delle Femmine: la quiete dopo la tempesta
Era ora! Durante la seduta consiliare del 17 Aprile 2023, finalmente, dopo tanto tempo, abbiamo assistito ad un fatto, a dir poco, straordinario, forse più unico che raro.
Eh no, non mi riferisco affatto a qualcosa di attinente ai punti all’ordine del giorno né tantomeno a qualche evento degno di nota o a qualche altro ennesimo finanziamento ottenuto dall’Amministrazione Nevoloso (che, peraltro, c’è anche stato).
No, i finanziamenti ricevuti ormai non fanno più notizia. Sono ormai all’ordine del giorno e forse ci hanno pure “stancato”.
Questa “pioggia” sta generando troppi fulgidi arcobaleni. Non ultimo il finanziamento di 35.000 €, acquisito dall’Amministrazione per promuovere lo sport e l’inclusione sociale, che ha richiesto una variazione nel Bilancio provvisorio di previsione 2023, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale.
Area Fitness all’aperto
Questi fondi, reperiti grazie alla solerzia ed alla caparbietà dell’Assessore Maria Grazia Puccio, saranno impiegati per la realizzazione di una piccola area fitness all’aperto, che sorgerà presso Piano Levante (Piazza Piombino) e che sarà dotata di attrezzi in acciaio per fare sport.
«Capisco la preoccupazione di chi teme atti vandalici nei confronti di attrezzi lasciati incustoditi – ha dichiarato l’Assessore Maria Grazia Puccio – ma dobbiamo imparare a dare fiducia alla gente. Dobbiamo confidare che tutti possano comprendere il valore del bene comune, perché tutti sono responsabili e tutti devono averne cura».
Le dimissioni del Vice Presidente del Consiglio
La seduta si apre con la comunicazione, da parte del Presidente Rappa, delle dimissioni dalla carica di vicepresidente, presentate, in data 14 Aprile, dal consigliere Dionisi.
La lettura delle motivazioni sarà rimandata al prossimo Consiglio comunale, dato che Rappa ha tagliato subito corto, preferendo zittire il consigliere Dionisi.
Successivamente, è avvenuta l’approvazione, a maggioranza, del Rendiconto 2021 “Fondo Perequativo degli Enti Locali”, per l’utilizzo dei fondi (circa 186.000 €) impiegati per la riduzione della TARI 2021, a beneficio delle utenze non domestiche (attività commerciali).
Tuttavia, al di là della trattazione di mere questioni di carattere prettamente tecnico-amministrativo, l’impresa davvero “epica” da evidenziare è stato l’atteggiamento pacato, collaborativo e dai toni dimessi del consigliere Bologna.
Incredibile, ma vero…

Finalmente Bologna, critico e costruttivo
Sembra che Bologna abbia finalmente accantonato la “frizzantaggine”, deposto l’ascia di guerra ed intrapreso la strada del civile confronto politico e del dialogo costruttivo, finalizzati al raggiungimento di un proficuo bene collettivo.
Eppure la critica c’è stata, ma è rimasta confinata ai fatti politici ed è apparsa sicuramente più costruttiva. Nessuna offesa personale e nessuna escandescenza, durante gli interventi del consigliere Bologna.
Questo è sicuramente l’approccio politico giusto per incidere sul territorio, da capogruppo dell’opposizione, senza necessariamente ricorrere ad insulti o attacchi d’ira.
Si può esprimere la propria opinione politica o il proprio dissenso, senza per forza urlare o offendere. Si può essere oppositori politici, senza obbligatoriamente scontrarsi sul piano personale. Si può anche contestare l’operato della fazione politica avversaria, presentando proposte alternative e risolutive. L’importante è che ci si spenda sempre per il bene del paese e della collettività.
Per una volta, siamo compiaciuti nel constatare un comportamento encomiabile da parte del consigliere Bologna, durante una seduta consiliare.
Si intravede, finalmente, un barlume di luce in fondo al tunnel. Avanti tutta!
Daniele Fanale