Torrente Puddastri fogna: task force Guardia Costiera Terrasini e Polizia Municipale di tre comuni.

E’ notizia di ieri del sequestro di un’area di 500 metri quadrati e di una tubazione di un oleificio ricadente in Contrada Valguarnera a Partinico. Non c’entrano stavolta Nocella e Puddastri ma inizia, dopo mesi di confronti e riunioni, una collaborazione fattiva tra la Guardia Costiera di Terrasini e le mappapuddastriPolizie Municipali di Partinico, Terrasini e Trappeto, che dovrebbero mettere a disposizione due agenti ciascuno. Intanto ad un giorno dall’operazione, che ha riscontrato anomalie in un’azienda, che non è stata posta sotto sequestro, nemmeno la notizia dell’operatività delle Forze dell’Ordine scoraggia gli inquinatori. Stamattina, il grido d’allarme di Fabio Amato, del Patto per la salute di Partinico, che insieme ad altri cittadini attivi, ha documentato  un mega sversamento di probabili sostanze olearie sul Puddastri. Ci siamo recati in contrada Parrini ed abbiamo constatato che il torrente era una fogna a cielo aperto. Nessun intervento della Polizia Municipale ma la Guardia Costiera di Terrasini, allertata da Amato e da altri cittadini è intervenuta nel sito prelevando tre campioni di acque. Esprime soddisfazione il sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci: “Da mesi stiamo lavorando in silenzio per porre fine a questi sversamenti vergognosi che inquinano il nostro mare di San Cataldo, la collaborazione è massima e sono soddisfatto dell’intesa con la nostra Guardia Costiera; la baia di San Cataldo è al centro del nostro programma di intervento con tutta una serie di iniziative e la collaborazione dei cittadini che denunciano

Torrente Rio Sardo - Puddastri oggi. Altezza ex Pretura. Foto Fabio Amato
Torrente Rio Sardo – Puddastri oggi. Altezza ex Pretura. Foto Fabio Amato

e ci avvertono di ogni anomalia”. Documentato da Fabio Amato anche uno sversamento schiumoso nel tratto superiore delRio Sardo – Puddastri_ un cittadino ha inviato le immagini scattate all’altezza della ex pretura di Partinico. Intorno alle 18,00, il nostro sopralluogo alla foce del Nocella, tra Terrasini e Trappeto, il fiume continuava a riversare il suo terribile carico scuro. Video in diretta anche di Francesco Loria del Gruppo San Cataldo, su Facebook. Anche il portavoce del movimento cinque stelle di Terrasini, Eva Deak, ha presentato oggi pomeriggio una corposa missiva denuncia per gli sversamenti di oggi.

Antonio Catalfio