Montagna Longa, il volo AZ112 e 50 anni di misteri.
Sono trascorsi 50 anni da quella maledetta notte, quando 115 persone persero la vita sul crinale di Montagna Longa a causa dello schianto del volo Alitalia AZ112 proveniente da Roma.
LeggiSono trascorsi 50 anni da quella maledetta notte, quando 115 persone persero la vita sul crinale di Montagna Longa a causa dello schianto del volo Alitalia AZ112 proveniente da Roma.
LeggiLe Gole del Fiume Falco di Carini è uno dei luoghi più belli e selvaggi che, nonostante tutto, resistono alla fortissima antropizzazione del territorio.
LeggiIl Sindaco di Carini, attraverso l’ordinanza n.2 del 22 febbraio 2022, ha vietato ad un cittadino carinese la detenzione a qualsiasi titolo, anche temporaneo, la detenzione di qualsiasi animale.
LeggiDa alcuni giorni si parla di un “ospedale di comunità” che potrebbe essere realizzato a Carini. La notizia la diffonde il Sindaco Monteleone, con un comunicato stampa che sa tanto di campagna elettorale infinita, rispondendo all’annuncio fatto di un paio di giorni prima da Luca Tantino, sulla possibile realizzazione a Carini di una “casa di comunità”.
LeggiRipartono le demolizioni nel lungomare di Carini, grazie al finanziamento da parte del Ministero per le Infrastrutture in attuazione ad una norma nazionale proposta a suo tempo dalla deputata carinese del Movimento 5 Stelle Claudia Mannino.
LeggiCominciano ad arrivare le prime ordinanze di chiusura alle lezioni in presenza di diversi comuni siciliani, si va in DAD sino a sabato 15 gennaio 2022 ad eccezione delle scuole dell’infanzia che rimangono chiuse.
LeggiOrmai da un paio di anni il Centro Storico di Carini, in particolare Piazza Duomo e le vie limitrofe, sono diventati luogo di incontro e di raduno di bande di giovani vandali, che dal tramonto in poi diventano i padroni assoluti di quello che un tempo era il salotto della Città, l’anima del commercio ma anche il cuore pulsante dell’economia di un piccolo paese agricolo, dove la mattina all’alba si andava alla ricerca del lavoro di giornata.
LeggiSentenze non rispettate; strutture sportive pubbliche affidate per poche centinaia di euro e sub-affittate a migliaia di euro; strani atti vandalici e sparizioni di attrezzature, che poi ricompaiono e provocano incidenti mortali.
Leggi