Terrasini. Mostra “Intorno al Presepe, idee, emozioni, sensazioni”

Si è inaugurata il 6 dicembre la nuova edizione della mostra sui presepi dell’associazione Così per passione! Alla presenza del direttore artistico Ino Cardinale, del sindaco Giosuè Maniaci e dell’arcivescovo di Monreale Michele Pennisi. La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio 2018, nei locali di via dell’arco, adiacenti alla Piazza Duomo del comune costiero. La mattina dalle 10,30 e il presepasspomeriggio dalle 16,30. “L’intento dell’iniziativa – dice Ino Cardinale – è quello di contribuire, sia pur modestamente, al recupero, alla salvaguardia e alla riappropriazione di una delle “usanze” popolari maggiormente sentite, uno dei simboli più importanti della Festa del Natale, soggetto che, nel campo delle arti iconografiche e figurative, ha goduto di eccezionale diffusione, perché sintesi – nel reciproco rispetto di sensibilità e culture differenti – di credenze religiose, ricordi, storia, leggenda, arte, artigianato, senso e gusto estetico. Si tratta della testimonianza tangibile, specie attraverso i manufatti vari, del genio e delle capacità espressive – nell’ideare, produrre, disegnare e dipingere, realizzare o raccogliere e anche conservare – della nostra gente, una espressività peculiare che oggi, ancor più di ieri, riveste un profondo valore culturale e sociale in direzione di una costante crescita del senso comunitario e del recupero della identità del nostro territorio. Con il Presepe siamo tutti più uniti, più vicini, nella bellezza e nel “trionfo” della semplicità ed umiltà dei suoi protagonisti, ovvero dei suoi vari “pasturieddi”! L’efficacia di tali proponimenti ha avuto riscontro nell’attiva,presenza ,nell’entusiastico, diffuso consenso, di molti –

Ino Cardinale, Michele Pennsi, Renzo Cannella e Giosuè Maniaci
Ino Cardinale, Michele Pennsi, Renzo Cannella e Giosuè Maniaci

concittadini o provenienti dai paesi circostanti e dalla vicina Palermo e scolaresche locali – che si sentono via via sempre più coinvolti; ed ha avuto conferma dai 159 partecipanti, con 186 presepi realizzati e/o esposti, e i 4.896 visitatori, registrati lo scorso anno. La rassegna ricalca le modalità organizzative ed attuative che hanno caratterizzato le precedenti esperienze. Comprende, pertanto, presepi dalla tradizionale fattura artistico e/o artigianale, creati ed allestiti o negli stessi locali in cui si tiene la Mostra, oppure realizzati a scuola o a casa e trasportati in loco, ai quali si affiancano esemplari di collezioni private, in varie materie, forme e dimensioni”. Una tradizione che annovera Terrasini tra le città più visitate per i presepi, davvero belli nelle forme, nei colori, svariate dimensioni. Assolutamente da vedere.

Antonio Catalfio