Nasce il Comitato commercianti, artigiani e professionisti di Cinisi. Il 2 dicembre la presentazione
Nasce il Comitato dei Commercianti, Artigiani e Professionisti di Cinisi: il 2 dicembre alle ore 16.00 nella sala convegnio del Palazzo dei Benedettini, verrà presentato alla presenza di tutta la cittadinanza e delle autorità politiche, militari e religiose del territorio.
La nuova formazione sociale nasce per Affrontare insieme le sfide, guardare al futuro mettendo una radice comune, partecipare e diventare nel tempo motore di una intera comunità, ricevendo la giusta considerazione e collaborazione (“Ascolto, tutela, promozione”). Per la prima volta a Cinisi si cerca di mettere insieme interessi, azioni, obiettivi, in maniera concreta, e si prova a fare squadra, a perseguire intenti comuni nell’interesse generale. Questo è il motivo che ha spinto alcune attività economiche (diventate adesso tantissime) a camminare per la stessa via, a creare il Comitato Attività Commerciali, Artigiane e Professionali, immaginando un unico soggetto che li possa rappresentare, per migliorare le condizioni del tessuto sociale ed economico dell’intero Paese.
La crisi e il calo del lavoro degli ultimi dieci anni hanno spinto molte attività a chiudere. Tra le attività più colpite soprattutto quelle di abbigliamento, calzature e tessile. Meno commercio tradizionale, sempre meno artigianato ed agricoltura (anche se sembra esserci un ritorno) più ristorazione e turismo. La grande recessione ha trasformato profondamente il volto delle nostre città, dei nostri luoghi, dei nostri corsi, modificando la composizione delle attività urbane e sostituendo le vetrine dei negozi con pub, bar, ristoranti e attività legate al turismo e ai servizi.
Dal 2007 ad oggi sono scomparse oltre 108mila imprese del commercio in sede fissa, il 15% del totale. Sono cambiate anche le abitudini, in tempo di crisi, purtroppo, si legge meno (meno cultura) e si fuma di più. La globalizzazione ha inciso enormemente, persino molti centri commerciali cominciano a chiudere, sostituiti dall’online.
Da queste ed altre considerazioni fatte in questi mesi si giunge a delle certezze e necessità. Come quella di dare vita ad “circuito collettivo virtuoso” di iniziative ed azioni per rilanciare le attività locali, comprando i prodotti del territorio, facendo in questo modo anche del bene all’ambiente, al territorio e alla salute (chilometro zero, qualità controllata dei prodotti).
“Bisogna crederci, – afferma Salvatore Maniaci, commerciante e Presidente del Comitato – cercare di valorizzare i prodotti locali, rilanciare l’artigianato, rimettere in moto il commercio, anche l’agricoltura, preservando così anche i nostri paesaggi; mettersi insieme – con orgoglio ed umiltà – ripartendo dalle nostre radici. È da queste esigenze che nasce il nostro comitato visto come un ente che persegue uno scopo altruistico e di pubblica utilità, permette di riunirsi in gruppo e quindi di coinvolgere una pluralità di persone che si impegnano nell’interesse collettivo. L’unione di intenti porterà certamente nuove idee, nuove proposte e agevolazioni per tutti; una piattaforma partecipativa che mancava, una grande opportunità anche per le Istituzioni tutte, una maniera di ascoltare, discutere, tentare di risolvere i tanti problemi giornalieri del nostro comparto e tessuto socioeconomico. L’unione di intenti porterà certamente nuove idee, nuove proposte e agevolazioni per tutti”.
“Il Comitato è nato da pochissimo tempo, è cresciuto velocemente come numero – ci dice Giuseppe Bonura, segretario del Comitato – raggiungendo la quota di quasi cento iscritti, in questa fase di ascolto tutti i soci stanno raccogliendo le problematiche, presto si distribuirà una scheda per mapparle. Questo stadio iniziale diverrà costante e continuo, e successivamente si passerà alla fase della tutela con una forza contrattuale differente, maggiore, ed azioni concrete, un rapporto ed un confronto diretto con le Istituzioni. Poco dopo, quasi in contemporanea si porteranno avanti azioni di promozione”.
“Dare ascolto e voce alle diverse categorie ed attività, – ribadisce ancora il Presidente del Comitato, Salvatore Maniaci – questo è il primo passo per rilanciare il ruolo dei singoli negozi, degli artigiani, delle aziende, e dei professionisti. La costituzione del comitato quindi rappresenta un importante passo verso questa direzione. Da un ascolto costante in questi mesi ed anni è emersa questa significativa necessità, di organizzarsi e avere un’unica voce che possa rappresentare tutti con forza e competenza, che sia ascoltata da tutte le Istituzioni. Il nostro lavoro, con molta abnegazione, consapevolezza e volontà comincia da qui! Lavoriamo tutti insieme affinché si creino le condizioni per restare e creare qui le infrastrutture, le condizioni di crescita e sviluppo del nostro territorio. Vi ringrazio molto per il vostro lavoro di informazione – conclude – e mi permetto di approfittare dei vostri mezzi per invitare tutta la cittadinanza di Cinisi giorno 2 dicembre alle ore 16.00 presso la sala comunale per la presentazione del nostro comitato, ci sarà il sindaco Gianni Palazzolo, il Presidente del Gal e Gac, Sindaco di Capaci Pietro Puccio, il commercialista Mauro Palazzolo, Mario Attinasi Presidente di Confesercenti Palermo, delegato per il turismo per l’intero meridione, e tantissimi artigiani, commercianti, professionisti…. insomma, sarà una bella festa, allietata anche da un gustoso, genuino e locale rinfresco. Vi aspettiamo numerosi”.
PERCHÉ IL COMITATO
Il mettersi insieme rappresenta una grande opportunità, una occasione di crescita, il tentativo di rilancio della nostra economia ma anche la salvaguardia dell’identità e unicità del nostro paese, Cinisi, orgogliosamente unico proprio per la sua Comunità.
Noi ci crediamo, siamo un nutrito gruppo di commercianti ed artigiani, e vogliamo crescere, agire certamente in maniera locale ma cominciare a pensare in maniera globale. Siamo, sia ben chiaro, un comitato apartitico e apolitico, ma ben disponibili al dialogo con le Istituzioni e con tutti gli enti preposti, e con chiunque lo voglia in maniera costruttiva e produttiva. Stiamo programmando la nostra presentazione ufficiale e diverse iniziative a tema. Tutti i commercianti, gli artigiani, le aziende del territorio che vorranno unirsi a noi saranno ben gradite/i. Abbiamo tanto da imparare e tanta strada da fare, e noi la vogliamo percorrere insieme!
CHI SIAMO
Siamo un nutrito gruppo di commercianti ed artigiani, e vogliamo crescere, agire certamente in maniera locale ma cominciare a pensare in maniera globale. Siamo, sia ben chiaro, un comitato apartitico e apolitico, ma ben disponibili al dialogo con le Istituzioni e con tutti gli enti preposti, e con chiunque lo voglia in maniera costruttiva e produttiva.
PRESENTAZIONE DEL COMITATO ATTIVITA’
COMMERCIALI ARTIGIANE PROFESSIONALI
“ASCOLTO – TUTELA – PROMOZIONE”
INFO su Facebook: Comitato Attività Commerciali di Cinisi
Sede: via Tenente Mangiapane 99, Cinisi – mail a: comitatoattivitadicinisi@gmail.com
QUANDO: Domenica 2 Dicembre ore 16.00
DOVE: Sala Convegni Comune di Cinisi (Pa)