8 Dicembre 2023
CariniConsiglio CariniPoliticaPrimo piano

Carini: approvato il Bilancio di Previsione 2021, tra propaganda e verità.

Approvato il Bilancio di Previsione 2021 a Carini, che esce così dal dissesto dopo i 5 anni previsti dalla legge.

Tutto era iniziato il 30 aprile del 2016, quando il Consiglio Comunale, dopo una serie di bilanci di previsione del 2015 presentati e ritirati più volte dalla Giunta Monteleone, su indicazione del Collegio dei Revisori dei Conti e del Ragioniere Capo, fu costretto a dichiarare il dissesto dei conti del Comune.

Ancora oggi non si è ben capito a quanto ammontavano i debiti, così come al momento pare non esistano colpevoli del fallimento del Comune di Carini.

Di certo i carinesi per almeno un decennio ancora pagheranno salata l’incapacità amministrativa di chi ha guidato il Comune in questi ultimi 25 anni, perché i debiti hanno una storia abbastanza lunga.

Intanto tra proclami e propaganda, nella serata dello scorso 2 dicembre, il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di Previsione 2021, con il voto contrario dell’opposizione dopo le aspre critiche espresse durante tutta la seduta. Qui il link alla pagina Facebook del Comune per seguire la seduta trasmessa in diretta web.

A tal proposito, visto che gli organi di stampa locale si sono limitati a fare “copia e incolla” delle sole dichiarazioni del Sindaco, abbiamo intervistato il Consigliere di minoranza Claudio Armetta in merito all’atto deliberativo approvato dalla massima assise cittadina.

Nei prossimi giorni sentiremo anche altri componenti della minoranza in Consiglio Comunale, in particolare i Consiglieri Totò Sgroi (candidato a Sindaco alle ultime comunali) e Vincenzo Evola (ex assessore al Bilancio dell’attuale Giunta Monteleone), che durante la citata seduta del Consiglio Comunale, durata quasi 5 ore, non hanno risparmiato critiche e puntualizzazioni alle procedure seguite per l’approvazione del Bilancio di Previsione, a partire dalla tempistica: un bilancio che deve programmare la spesa per il 2021 approvato a 29 giorni dalla fine dell’anno.

Ambrogio Conigliaro

Giornalista pubblicista, guida AIGAE ed esperto di educazione ambientale, nel 2005 fondo Il Vespro dopo aver collaborato per anni con Carini Oggi. Lavoro per Legambiente nella Riserva Naturale Grotta di Carburangeli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *